Festival del Paesaggio di Anacapri: tutte le foto delle opere
È aperta fino al 16 novembre la mostra con le sculture e le opere di videoarte della sesta edizione del festival. Quest’anno il riferimento è 'intellettuale Edwin Cerio. La gallery delle immagini
Anna Franceschini, Murografie, 2022, foto di A. Benestante
Si conclude la sesta edizione del FestivaldelPaesaggiodiAnacapri, dedicata quest’anno alla figura dell’intellettuale e autore EdwinCerio e al centenario del celebre Convegno sul Paesaggio. Le opere del festival, però, restano sull’isola fino al 16 novembre. La rassegna, curata da AriannaRosica e GianlucaRiccio, ha quest’anno il titolo Aria di Capri, come il libro in cui lo scrittore caprese Cerio rilegge l’isola con le parole e le immagini prodotte da scrittori, poeti e artisti che l’hanno abitata.
LE OPERE DI ARIA DI CAPRI PER IL FESTIVAL DEL PAESAGGIO
Aria di Capri, come le precedenti edizioni del festival, si struttura come uno sfaccettato osservatorio sul paesaggio contemporaneo, lasciando ampio spazio agli artisti partecipanti di proporre una propria interpretazione del “paesaggio umano e ambientale che ci circonda”. Il percorso espositivo si snoda negli spazi meravigliosi di Villa San Michele: sulla facciata esterna c’è la grande scultura luminosa Bird di PatrickTuttofuoco; nel chiostro interno la scultura pavimentale O. T. 2022 di ValerieKrause e la grande tela monocroma di HenrikHakansson, nuovo capitolo della serie Butterflypainting; la piccola cappella immersa nel giardino della villa accoglie l’installazione The observer dei due artisti ucraini Ilya e EmiliaKabakov, mentre nella chiesa è proiettato il video The School of Narrative Dance – Ongoing Documentary, 2013-2016 di Marinella Senatore. Ecco tutte le foto.
L'articolo continua più sotto
Incanti, il settimanale sul mercato dell'arte
Informazioni, numeri, tendenze, strategie, investimenti, gallerie e molto altro.
Render, il bisettimanale sulla rigenerazione urbana
Nuovi progetti, tendenze, strategie virtuose, storie da tutto il mondo, interviste e molto altro.
1 / 19Anna Franceschini, Murografie, 2022, foto di A. Benestante2 / 19Anna Franceschini, Murografie, 2022, foto di A. Benestante3 / 19Anna Franceschini, Murografie, 2022, foto di A. Benestante4 / 19Anna Franceschini, Murografie, 2022, foto di A. Benestante5 / 19Patrick Tuttofuoco, Bird, 2022, facciata esterna di Villa San Michele foto di A. Benestante6 / 19Patrick Tuttofuoco, Bird, 2022, facciata esterna di Villa San Michele foto di Claudio Menna7 / 19Patrick Tuttofuoco, Bird, 2022, facciata esterna di Villa San Michele foto di A. Benestante8 / 19Valerie Krause, Untitled, vetro e gomma, 2022, installazione site specific per la VI edizione del Festival del Paesaggio, Villa San Michele, Anacapri, foto di A. Benestante9 / 19Valerie Krause, Untitled, vetro e gomma, 2022, installazione site specific per la VI edizione del Festival del Paesaggio, Villa San Michele, Anacapri, foto di A. Benestante10 / 19H. Hakansson, Untitled (Butterfly painting), 2022, opera site specific realizzata per la VI edizione del Festival del Paesaggio, Villa san Michele, Anacapri, foto di Claudio Menna11 / 19Ilia e Emilia Kabakov, The observer. The lighting window, 1999 2022, installazione site specific per la VI edizione del Festival del Paesaggio, Villa San Michele, Anacapri, foto di Claudio Menna12 / 19Ilia e Emilia Kabakov, The observer. The lighting window, 1999 2022, installazione site specific per la VI edizione del Festival del Paesaggio, Villa San Michele, Anacapri, foto di Claudio Menna13 / 19Ilya e Emilia Kabakov, The observer. The lighting window, 1999 2022, installazione site specific per la VI edizione del Festival del Paesaggio, Villa San Michele, Anacapri, foto di Claudio Menna14 / 19Ilia e Emilia Kabakov, The observer. The lighting window, 1999 2022, installazione site specific per la VI edizione del Festival del Paesaggio, Villa San Michele, Anacapri, foto di A. Benestante15 / 19H. Hakansson, Untitled (Butterfly painting), 2022, opera site specific realizzata per la VI edizione del Festival del Paesaggio, Villa san Michele, Anacapri, foto di A. Benestante16 / 19H. Hakansson, Untitled (Butterfly painting), 2022, opera site specific realizzata per la VI edizione del Festival del Paesaggio, Villa san Michele, Anacapri, foto di A. Benestante17 / 19Marinella Senatore, The school of narrative dance. Ongoing documentary, video, 2013 - 2016, Villa San Michele, Anacapri, foto di A. Benestante18 / 19Marinella Senatore, The school of narrative dance. Ongoing documentary, video, 2013 - 2016, Villa San Michele, Anacapri, foto di Claudio Menna19 / 19Marinella Senatore, The school of narrative dance. Ongoing documentary, video, 2013 - 2016, Villa San Michele, Anacapri, foto di A. Benestante
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.
Giulia Giaume
Amante della cultura in ogni sua forma, è divoratrice di libri, spettacoli, mostre e balletti. Laureata in Lettere Moderne, con una tesi sul Furioso, e in Scienze Storiche, indirizzo di Storia Contemporanea, ha frequentato l'VIII edizione del master di giornalismo…