Le guaritrici contemporanee di Marco Mazzoni in mostra a Milano
Flora, fauna e tradizioni popolari si incontrano nei disegni di Marco Mazzoni, protagonisti della mostra alla galleria Giovanni Bonelli di Milano
![Le guaritrici contemporanee di Marco Mazzoni in mostra a Milano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/01/Marco-Mazzoni-So-close-to-disappear-2022-matite-colorate-su-carta-cm38x48-1024x810.jpg)
Stramonium è un omaggio a quel mondo antico, affascinante e quasi magico delle guaritrici: volti di donna, ricorrenti e ossessivi nell’arte di Marco Mazzoni (Tortona, 1982), appaiono contornati da turbinii di piante e fiori dai forti significati simbolici ed esoterici. Ogni disegno, realizzato con maestria e precisione attraverso l’uso di matite colorate su carta, evidenzia il momento in cui la donna, priva degli occhi e dunque resa universale, entra in simbiosi con la flora e la fauna, facendosi natura morta e interpretazione contemporanea delle antiche sagge, detentrici dei segreti terapeutici e curativi di fiori ed erbe come lo Stramonio, una volta chiamato erba delle streghe. In questo modo Mazzoni traduce visivamente fatti e tradizioni popolari e fonde l’arte del ritratto con il disegno naturalistico, lasciando trasparire l’armonia possibile tra gli esseri umani e la natura.
![Marco Mazzoni, Hyperfocus, 2022, matite colorate su carta, cm 65x46](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/01/Marco-Mazzoni-Hyperfocus-2022-matite-colorate-su-carta-cm-65x46-1.jpg)
Marco Mazzoni, Hyperfocus, 2022, matite colorate su carta, cm 65×46
I DISEGNI DI MARCO MAZZONI
La tecnica è magistrale: le illustrazioni appaiono ricche di dettagli, impattanti, con efficaci contrasti chiaroscurali di luce e ombra. In mostra anche una serie di disegni appartenenti al Ciclo delle virtù realizzati da Mazzoni su carta Moleskine, in cui animali fantastici e misteriosi associati a fiori e piante rappresentano specifiche virtù, e un’anteprima delle tavole grafiche realizzate per Turn of the Screw di Henry James, libro illustrato che uscirà la prossima primavera.
Giulia Pacelli
![Marco Mazzoni, Laudato pavone superbio, 2022, matite colorate su carta, cm 34x34](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/01/Marco-Mazzoni-Laudato-pavone-superbio-2022-matite-colorate-su-carta-cm-34x34-1-768x768.jpg)
![Marco Mazzoni, Flamboyant, 2022, matite colorate su carta, cm 46x30](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/01/Marco-Mazzoni-Flamboyant-2022-matite-colorate-su-carta-cm-46x30-1-768x1177.jpg)
![Marco Mazzoni, Hyperfocus, 2022, matite colorate su carta, cm 65x46](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/01/Marco-Mazzoni-Hyperfocus-2022-matite-colorate-su-carta-cm-65x46-1-768x1101.jpg)
![Marco Mazzoni, So close to disappear, 2022, matite colorate su carta, cm38x48](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/01/Marco-Mazzoni-So-close-to-disappear-2022-matite-colorate-su-carta-cm38x48-768x608.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati