Simmetria e colore. La mostra di Ian Davenport a Milano
I dipinti su allumino e le opere su carta di Ian Davenport in mostra da Luca Tommasi a Milano sono il frutto del periodo pandemico. Tra lockdown, solitudine e necessità di far fronte a qualcosa che non si può controllare
![Simmetria e colore. La mostra di Ian Davenport a Milano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/01/Ian-Davenport.-Mirrors.-Exhibition-view-at-Luca-Tommasi-Gallery-Milano-2023-5-1024x683.jpg)
La riflessione su un momento di solitudine, in cui ci specchiamo e osserviamo noi stessi: è questo il focus di Mirrors, la personale dell’artista britannico Ian Davenport (1966) da Luca Tommasi a Milano. La mostra riunisce un’inedita serie di dipinti su alluminio e opere su carta che evocano l’isolamento e la solitudine vissuti da ciascuno di noi durante il periodo di pandemia. L’artista è stato ispirato dal lockdown globale. “Poco prima che scoppiasse la pandemia nel marzo 2020, ho iniziato a realizzare alcuni nuovi dipinti nel mio studio che esploravano l’idea di simmetria e specchiamento. Per questo li ho chiamati ‘Mirror Paintings’. Questa idea di specchiamento e riflessione sembra essere particolarmente appropriata, dato che così tante persone hanno trascorso molto tempo isolate, disconnesse l’una dall’altra, ricavando del tempo per riflettere sulle proprie vite frenetiche”.
![Ian Davenport. Mirrors. Exhibition view at Luca Tommasi Gallery, Milano 2023](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/01/Ian-Davenport.-Mirrors.-Exhibition-view-at-Luca-Tommasi-Gallery-Milano-2023-2-scaled.jpg)
Ian Davenport. Mirrors. Exhibition view at Luca Tommasi Gallery, Milano 2023
LE OPERE DI IAN DAVENPORT A MILANO
La serie di dipinti su alluminio e opere su carta di Ian Davenport si innestano nel solco della simmetria e del colore. L’artista realizza vibranti superfici pittoriche dove colature di colore cascano e si fondono in seducenti “pozzanghere” al fondo dei dipinti. Guardando i lavori di Davenport all’interno degli spazi ordinati della galleria milanese, si comprende il concetto di specchiamento che l’artista ha voluto rappresentare. Si tratta di opere in cui è facile immergersi. I dipinti invitano a una riflessione su noi stessi, e la simmetria sempre presente nelle opere ci aiuta a recuperare una centratura e un equilibrio interiore.
I dipinti colorati e le forme semplici di Davenport raccontano di un mondo materiale, uno spazio in cui l’uomo non può intervenire ma può solo assistere agli eventi e trovare un senso a ciò che accade intorno a lui. In galleria incontriamo casualmente anche Lóránd Hegyi, storico dell’arte, scrittore e curatore che ha seguito la mostra e che nel saggio introduttivo racconta: “Se la potente sensualità e l’accattivante matericità della struttura del colore attirano l’interesse dello spettatore sulla concretezza della realtà pittorica e tendono ad eliminare ogni ambito connotativo, c’è la forte capacità evocativa del dipinto che indica spazi virtuali per l’immaginario culturale”.
Gloria Vergani
![Ian Davenport. Mirrors. Exhibition view at Luca Tommasi Gallery, Milano 2023](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/01/Ian-Davenport.-Mirrors.-Exhibition-view-at-Luca-Tommasi-Gallery-Milano-2023-1-768x512.jpg)
![Ian Davenport. Mirrors. Exhibition view at Luca Tommasi Gallery, Milano 2023](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/01/Ian-Davenport.-Mirrors.-Exhibition-view-at-Luca-Tommasi-Gallery-Milano-2023-3-768x512.jpg)
![Ian Davenport. Mirrors. Exhibition view at Luca Tommasi Gallery, Milano 2023](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/01/Ian-Davenport.-Mirrors.-Exhibition-view-at-Luca-Tommasi-Gallery-Milano-2023-4-768x512.jpg)
![Ian Davenport. Mirrors. Exhibition view at Luca Tommasi Gallery, Milano 2023](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/01/Ian-Davenport.-Mirrors.-Exhibition-view-at-Luca-Tommasi-Gallery-Milano-2023-5-768x512.jpg)
![Ian Davenport. Mirrors. Exhibition view at Luca Tommasi Gallery, Milano 2023](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/01/Ian-Davenport.-Mirrors.-Exhibition-view-at-Luca-Tommasi-Gallery-Milano-2023-2-768x1152.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati