Ridare vita al passato. La mostra di Sam Lock a Milano
Sam Lock inaugura gli spazi milanesi della Cadogan gallery con una mostra che riporta in vita vecchie carte ingiallite

È possibile regalare nuovi significati a vecchie pagine ingiallite? La risposta è sì e a provarlo è la mostra di Sam Lock (Londra, 1973) nei nuovi e luminosi spazi della Cadogan gallery di via Bramante 5 a Milano.
La protagonista assoluta è la carta: siamo davanti a fogli che provengono da una collezione danneggiata di libri d’arte sui quali Lock interviene con segni e linee. Le pagine vengono poi disposte a griglia su tela e ricoperte di lacca.

Sam Lock, The Taylor, 2022, tecnica mista su tela, 150 x 150, courtesy Cadogan Gallery, crediti Todd White Art Photography
LA MOSTRA DI SAM LOCK A MILANO
Queste opere si inseriscono nella ricerca artistica di Lock, basata sui concetti di presenza e assenza, storia e memoria. Le vecchie pagine ingiallite, con le loro scritte e le foto sfocate accompagnate dai segni eseguiti dall’artista in maniera del tutto intuitiva, trovano una nuova espressione che porta a un dialogo tra passato e presente, nel quale il pubblico può specchiarsi grazie alla superficie lucida della lacca.
Lock divide il suo atto creativo in due momenti: “Ci sono due fasi nelle mie opere: l’energia e l’ottimismo dell’‘adesso’ e l’impegno ad aggiungere all’opera segni, superficie, direzione fisici e immediati”.
Marco Saporiti








Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati