Cinquant’anni di amicizia nella mostra su Joan Miró e Pablo Picasso a Barcellona
In occasione delle celebrazioni per il 50esimo anniversario della scomparsa del pittore catalano, la Fundació Joan Miró e il Museo Picasso celebrano i due maestri con una mostra congiunta che raccoglie più di 250 opere

Dopo l’apertura della mostra Picasso: sin título alla Casa Encendida, a Madrid, ora tocca a Barcellona entrare nel vivo delle celebrazioni del Cinquantesimo anniversario dalla morte di Pablo Picasso, e lo fa con Miró-Picasso, il progetto espositivo che unisce la Fundació Joan Miró e il Museo Picasso.





La mostra su Joan Mirò e Pablo Picasso a Barcellona
La mostra riunisce più di 250 capolavori provenienti da collezioni pubbliche e private, come il Musée National Picasso e il Centre Pompidou di Parigi, il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid, la National Gallery of Art di Washington e la Tate di Londra; e intende celebrare l’amicizia e la stima che legava Joan Miró (Barcellona, 1893 – Palma di Maiorca, 1983) e Pablo Picasso (Malaga, 1881 – Mougins, 1973), due pietre miliari della pittura d’avanguardia del XX secolo. Nel ricco corpus di opere spiccano Donna, uccello e stella, l’omaggio di Miró al pittore catalano, e le Ballerine e Las Meninas di Picasso, cui fanno seguito anche La fattoria e Figure in riva al mare, e molti altri ancora. Grazie all’apertura simultanea nei due musei coinvolti, il pubblico avrà modo di approfondire non solo il legame che univa i due artisti ma le influenze vicendevoli che hanno forgiato i rispettivi stili pittorici. La peculiarità del doppio percorso espositivo sta nello scambio di opere tra i due musei (un evento a suo modo raro), che porterà i lavori di Pablo Picasso e Joan Miró ad abitare in spazi “nuovi”, offrendo una prospettiva privilegiata su consonanze e divergenze tra i due artisti.
Valentina Muzi
Barcellona // fino al 25 febbraio 2024
Mirò-Picasso
Museu Picasso e Fundaciò Joan Mirò
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati