Loops: l’installazione cinetica in un grande ospedale svizzero. Il video
Loops è l'opera di Studio Banana posta nell'atrio dell'Ospedale universitario di Berna: ecco il video dell'installazione
Mossa da una danza perpetua, Loops di Studio Banana è un’installazione cinetica capace di infondere serenità nello spettatore. Come nell’opera Gravity di Yann Nguema, il movimento è lento e sospeso nell’aria, lasciando tutti con il naso all’insù.
Loops: l’installazione per l’Ospedale universitario di Berna
La peculiarità di Loops è che è un progetto nato dalla stretta collaborazione tra designer e lo stesso personale sanitario dell’Inselspital, l’Ospedale universitario di Berna, uno dei più grandi della Svizzera, che ha commissionato l’installazione.
L’opera, posta nell’atrio pubblico del nosocomio, è dunque volta ad intrattenere in maniera discreta gli ospiti, rispettando un ambiente unico e particolare come quello di un ospedale. Il risultato è un’installazione serena e armoniosa che si integra perfettamente con i requisiti fisici e funzionali dell’Inselspital.

Le caratteristiche di Loops
Composta da 24 anelli luminosi che fluttuano dolcemente in aria, Loops segue movenze perpetue che compongono un’infinita varietà di forme evocative ispirate alla natura.
Con un’estensione fino a 21 metri di altezza, 6 metri di larghezza e 8 metri di lunghezza l’opera si sviluppa in contrasto con la struttura ortogonale dello spazio che la ospita.
Grazie alle sue ampie dimensioni, Loops è visibile in diversi prospettive dai 5 piani dell’edificio, lasciando spazio a differenti interpretazioni e percezioni contemporaneamente.
Roberta Pisa
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati