In una libreria indipendente di Bergamo nasce un nuovo spazio espositivo per l’arte

Incrocio di due o più strade: questo vuol dire Crocicchio, il nome del nuovo spazio d'arte bergamasco che intende porsi come punto di incontro dei linguaggi del contemporaneo

In Via Giacomo Quarenghi 32, a Bergamo, si trova Incrocio Quarenghi, una libreria indipendente aperta alla contaminazione e al dialogo con le arti, non solo letterarie.
Infatti, ad abitare gli spazi del negozio è Crocicchio art space, nato da una collaborazione tra Paola Sonzogni, Olmo Erba, Eleonora Molignani, Roberto Picchi e Natashha Rivellini, coadiuvati da Enrico De Pascale e Nicola Ricciardi.
A inaugurarlo sarà Brulicare, una mostra che riunisce le opere di sette artisti molto diversi tra di loro, in programma per il 16 gennaio 2025.

Apre Crocicchio art space a Bergamo

Crocicchio art space intende porsi come un luogo di passaggio, “sempre proiettato all’orizzonte indefinito di altre vie”, spiegano i membri dello spazio. “Un’esperienza diramata per la ricerca artistica in ogni sua forma e declinazione, tramite un programma mensile di esposizioni personali, collettive ed eventi dedicati, con il fine di rendersi un ambiente aperto al dialogo costante e alla transdisciplinarietà”.

Gli interventi site-specific da Crocicchio art space a Bergamo

Ad ogni esposizione, un artista sarà invitato a realizzare un intervento site – specific sulla lavagna a muro presente nello spazio espositivo, che sarà poi cancellato a fine mostra. A inaugurarlo sarà l’artista Giovanni De Lazzari (Lecco, 1977), e la testimonianza dell’intervento sarà fotografica e archiviata sulla pagina Instagram museo.lavagna, “un museo digitale dedicato a questi interventi estemporanei”.
Per ciò che concerne le mostre collettive, lo spazio intende approfondire la scrittura poetica e il legame con la pratica artistica, ponendo una particolare attenzione alla sfera illustrativa. Gli autori saranno dunque invitati a confrontarsi con la scrittura manuale su carta, senza alcun tipo di limitazione.

Brulicare: la mostra inaugurale di Crocicchio art space a Bergamo

A inaugurare il nuovo spazio espositivo di Bergamo sarà la Brulicare, la mostra che riunisce le opere di Diego Azzola, Chiara Brambilla, Mauro Cesaretti, Giovanni De Lazzari, Olmo Erba, Roberto Picchi e Picco.

Valentina Muzi

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Valentina Muzi

Valentina Muzi

Valentina Muzi (Roma, 1991) è diplomata in lingue presso il liceo G.V. Catullo, matura esperienze all’estero e si specializza in lingua francese e spagnola con corsi di approfondimento DELF e DELE. La passione per l’arte l’ha portata a iscriversi alla…

Scopri di più