A Bergamo arte contemporanea e didattica si incontrano: il progetto con l’artista Marcella Vanzo per gli insegnanti
Promosso dall’associazione Contemporary Locus #squola_pubblica offre corsi di formazione agli insegnanti delle scuole pubbliche con particolare attenzione alle aree periferiche o a bassa urbanizzazione

È nato come laboratorio digitale per i bambini delle scuole primarie milanesi durante la pandemia per diventare poi laboratorio artistico per il Public Program di Pirelli Hangar Bicocca e, infine, proseguire come corso di formazione per insegnanti in collaborazione con il Dipartimento Educativo di Pirelli Hangar Bicocca e quello di Scienza della Formazione dell’Università Milano Bicocca. Questo è #squola_pubblica, il progetto di arte partecipata ideato e sviluppato dall’artista Marcella Vanzo (Milano, 1973), che dopo l’edizione pilota nel 2023 con l’associazione Contemporary Locus e il Dipartimento di Scienza Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Bergamo torna con un secondo rinnovato appuntamento a cui aderisce anche lo stesso comune della città.
#squola_pubblica e i corsi di formazione gratuiti per docenti
Dedicato agli insegnanti della scuola pubblica primaria, in particolare a quelli operanti nelle aree periferiche o a bassa urbanizzazione, il progetto torna con l’obiettivo di offrire (tutti gli appuntamenti sono infatti gratuiti) nuovi strumenti per la didattica attraverso la pratica artistica: “La pandemia da Covid19 ha posto la scuola, in particolare quella pubblica, di fronte a sfide educative inaspettate e ha reso manifesta la sua importanza nella società. Le difficoltà poste dalla DAD hanno reso necessario un vero e proprio ripensamento delle modalità di insegnamento e di relazione tra docente e allievo. L’arte partecipata, la pratica performativa e l’arte come metodo di ricerca si sono rivelati strumenti di grande efficacia per instaurare un’inedita dimensione didattica interdisciplinare”, racconta Marcella Vanzo che ha sviluppato la propria pratica artistica adattandola alle esigenze concrete di alunni e insegnanti, mediante processi di conoscenza e accoglienza sia a distanza sia in presenza.
Che cos’è #squola_pubblica
Infatti #squola_pubblica – che prenderà avvio sabato 8 marzo 2025 – si svolgerà in cinque incontri online e uno in presenza durante i quali i partecipanti esploreranno le potenzialità dell’arte contemporanea nella didattica, digitale e non. L’artista sarà accompagnata da docenti qualificati ed esperti d’arte contemporanea con conoscenze nell’ambito della pedagogia e della formazione: “Nel progetto #squola_pubblica i partecipanti strutturano e progettano nuovi percorsi didattici insieme all’artista, ai docenti e al team che segue e coordina gli incontri anche con servizi di chat ed email. A disposizione dei partecipanti vi sono materiali di studio e bibliografie di approfondimento. A seguito di una fase iniziale di coinvolgimento in attività di riflessione e analisi, i partecipanti sono invitati a progettare percorsi a distanza e non, basati sulle proprie competenze disciplinari da condividere e discutere con l’intero gruppo di lavoro”, spiegano dall’associazione Contemporary Locus.
Gli appuntamenti di #squola_pubblica
Gli incontri online, dunque, si terranno sabato 8 marzo dalle 9 alle 12, lunedì 10 e lunedì 17 marzo dalle 17 alle 19.30, sabato 5 aprile dalle 9 alle 12 e, infine, lunedì 14 aprile dalle 17 alle 19.30, mentre l’appuntamento in presenza si svolgerà lunedì 28 aprile a Bergamo nella sede del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università dalle 17.30 alle 19. Il team di lavoro, invece, oltre all’artista Marcella Vanzo, comprende Paola Tognon, Laura Santini e Marco Boldrini di Contemporary Locus, Ilaria Castelli, Stefania Ambrosini, Margherita Fontana, Anna Chiara Mura dell’Università degli Studi di Bergamo e Giancarlo Grossi dell’Università Cattolica di Milano con il supporto di Ilaria Fusina.
Per iscriversi scrivere a [email protected]
Caterina Angelucci
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati