A Firenze arrivano le sculture monumentali di Thomas J. Price. Anche in piazza

Tra Palazzo Vecchio e due spazi espositivi della città, l'artista britannico presenta opere scultoree di varia scala che riflettono sul valore intrinseco dell’individuo sovvertendo le strutture gerarchiche. Ecco le foto

Le opere di Thomas J. Price (Londra, 1981) sono la sintesi di una scultura tradizionalmente intesa e gli sviluppi della tecnologia digitale intuitiva, che l’artista mette a servizio delle sfumature psicologiche dei suoi personaggi di fantasia. E Firenze lo celebra con la mostra diffusa Thomas J. Price in Florence a cura di Sergio Risaliti dal 14 marzo 2025.

Thomas J. Price in mostra a Firenze

L’esposizione si sviluppa tra le sale di Palazzo Vecchio (fino all’11 giugno 2025) e alcuni spazi pubblici della città, quali il cortile del Museo Novecento e Piazza della Signoria (fino al 14 settembre 2025, quasi una risposta alle innumerevoli polemiche scatenata da altre mostre di arte pubblica in città). Invitando il pubblico a riflettere sul valore dell’individuo, sulla tecnologia e sulle dinamiche gerarchiche della società contemporanea, l’artista gioca sui riferimenti alla scultura antica, classica e neoclassica.

Thomas J Price in Florence Installation View, Museo Novecento Firenze (2025) ©Thomas J Price. Courtesy the artist and Hauser & Wirth
Thomas J Price in Florence Installation View, Museo Novecento Firenze (2025) ©Thomas J Price. Courtesy the artist and Hauser & Wirth

Thomas J. Price in mostra a Firenze: i luoghi

Centro della mostra è l’allestimento nelle sale di Palazzo Vecchio, dove le sculture entrano in dialogo con la collezione permanente del museo civico. Accompagnano, poi, due opere monumentali: una bronzea nel cortile del Museo Novecento e una dorata alta 3,6 metri in Piazza della Signoria. Quest’ultima si confronterà con le opere storiche della piazza, tra cui la replica del David di Michelangelo, il Perseo di Benvenuto Cellini e l’Ercole e Caco di Baccio Bandinelli, creando un inedito confronto tra passato e presente.

Thomas J Price
©Thomas J Price, courtesy the artist and Hauser & Wirth. Photo: Ollie Adegboye
Thomas J Price
©Thomas J Price, courtesy the artist and Hauser & Wirth. Photo: Ollie Adegboye

Thomas J. Price in mostra a Firenze: i temi

Porto in Piazza della Signoria la prima donna libera e nera” ha dichiarato a La Repubblica l’artista britannico presentando Time Unfolding, e aggiungendo come questa sia in grado di “porre delle domande sulle gerarchie sociali, estetiche e politiche che guidano la nostra vita”.

Redazione

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Redazione

Redazione

Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.

Scopri di più