I migliori 10 stand della fiera miart 2025 a Milano
La rassegna d'arte moderna e contemporanea milanese punta l'attenzione sul figurativo e sulla natura, tra pitture, ceramiche e installazioni. Ecco i migliori stand da non perdere secondo Artribune

Giunge alla sua ventinovesima edizione miart, la fiera d’arte moderna e contemporanea che animerà il capoluogo lombardo fino a domenica 6 aprile 2025. Riunendo oltre 179 gallerie provenienti da 31 nazioni e 5 continenti, la kermesse si presenta variegata e interessante, contraddistinta da stand ricercati e ben progettati. Ecco i migliori secondo Artribune.
Umberto Benappi

Presenta un progetto espositivo incentrato sulla natura la galleria Umberto Benappi di Torino, intesa non solo come soggetto ma anche come “materia prima” impiegata concretamente nella creazione dell’opera d’arte, esplorando il concetto di collaborazione tra uomo e natura. A dare voce a questo dialogo sono le opere di: Giuseppe Penone, Jannis Kounellis, Mario Merz, Richard Long, Piero Gilardi, Giuseppe Gallo, Frédérique Nalbandian, Maurizio Bertinetti, Vik Muniz e Paolo Pellegrin.
Giò Marconi

Sono Valerio Adami, Lucio Del Pezzo, Bruno Di Bello, Gianfranco Pardi, Mimmo Rotella ed Emilio Tadini i protagonisti dello stand di Giò Marconi, la galleria milanese nata nel 1990. Un dialogo fatto di colori dove il soggetto naturale passa il testimone al figurativo e alla parola.
Dep Art

Fondata nel 2006 Dep Art Gallery di Milano porta in fiera una selezione di artisti la cui ricerca si concentra analiticamente sulla forma, superficie e spazio. Protagonisti dello stand sono Imi Knoebel, Gerold Miller, Pino Pinelli, Turi Simeti, Giuseppe Uncini e Wolfram Ullrich.
Ben Brown Fine Art

Tra le principali gallerie internazionali specializzate in arte postbellica e contemporanea, Ben Brown Fine Art presenta per miart opere significative di Lucio Fontana, Alighiero Boetti, Michelangelo Pistoletto e Mario Schifano, evidenziando l’innovazione e l’impatto del dopoguerra italiano, ponendole in dialogo con i lavori di Awol Erizku, Yoan Capote, Candida Hofer, Vik Muniz, José Parlà e Gavin Turk.
Cardi Gallery

S’intitola La Notte la mostra allestita nello stand di Cardi Gallery, che si focalizza nell’osservatorio della natura e del suo rapporto con la condizione umana attraverso le nuove sculture di Ugo Rondinone.
Loom

“Loom Gallery ha compiuto 10 anni a marzo”, ci racconta il gallerista intercettato a miart. Un traguardo importante che la galleria ha deciso di festeggiare portando in fiera alcune opere esposte nelle mostre più recenti, nonché dedicare un’intera parete a tutti gli artisti coinvolti negli ultimi dieci anni.
Frittelli

Da non perdere lo stand di Frittelli (Firenze) che sceglie di celebrare le grandi maestre dell’arte contemporanea con opere raffinate ma rappresentative: da Maria Lai a Luciana Marcucci, da Ketty Larocca a Dadamaino fino a Libera Mazzoleni alla quale presto dedicheranno una mostra in galleria.
Matta

Nella sezione degli emergenti spicca MATTA, fondata da Giulio Rampoldi, Pierfrancesco Petracchi e Pietro Rossi, con un progetto di The Back Studio. Il duo di artisti e designer Eugenio Rossi e Yaazd Contractor stravolgono lo stand creando una sovrastruttura con tubi innocenti e teli gialli plastificati dove, al suo, interno sono custoditi dispositivi luminosi e dalle linee raffinate.
Victoria Miro

Risoponde al tema della fiera Among friends la selezione di opere che animano lo stand di Victoria Miro di Londra, riunendo pitture e sculture di Jules de Balincourt, Hernan Bas, Saskia Colwell, Alex Hartley, Christian Holstad, Richard Ayodeji Ikhide, Chantal Joffe, Isaac Julien, Jemima Murphy, Chris Ofili, Celia Paul, Grayson Perry, Do Ho Suh e Flora Yukhnovich.
Andrew Kreps Gallery

La galleria newyorkese presenta a Milano una grande installazione di Chiara Camoni, dove la natura e la figura umana si uniscono in un unico elemento (un’opera analoga dell’artista è protagonista da Spazio A di Pistoia). In dialogo con lei i disegni su carta di Raymond Saunders.
Valentina Muzi
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati