Arriva la Art Week Riyadh 2025: la prima settimana dell’arte della capitale saudita

Con la partecipazione di gallerie locali e internazionali e istituzioni culturali, l'evento si pone l’obiettivo di favorire lo scambio tra l’Arabia Saudita e il resto del mondo

Esplorerà il concetto di soglia e liminalità la prima settimana dell’arte ospitata nella capitale saudita. In programma dal 6 al 13 aprile 2025, l’Art Week Riyadh riunisce gallerie locali e internazionali, istituzioni culturali e variegate realtà che operano nel settore artistico con l’obiettivo di favorire il dialogo, lo scambio e la collaborazione tra l’Arabia Saudita e il resto del mondo.

Art Week Riyadh 2025: “At The Edge”

At The Edge: è questo il claim attorno cui si raccoglie per la settimana dell’arte saudita il JAX District di Diriyah, un’ex area industriale trasformata in un polo creativo che oggi ospita studi d’artista, gallerie e fondazioni, oltre numerose agenzie creative e il SAMOCA, il primo museo d’arte contemporanea dell’Arabia Saudita. L’evento è organizzato dalla Visual Arts Commission del Ministero della Cultura saudita e non ha fini commerciali: l’obiettivo, infatti, è posizionare Riyadh tra le destinazioni culturali globali.

L’Art Week Riyadh per includere e innovare con l’arte contemporanea

L’Art Week Riyadh nasce per proporre una realtà solida e inclusiva, che supporti innovazione, creatività e leadership di pensiero, con l’impegno di preservare e promuovere la cultura. Riunendo diversi elementi del settore artistico saudita, l’obiettivo è quello di rafforzare e promuovere i professionisti, generando una visione condivisa di crescita, opportunità e arricchimento culturale”, ha detto Dina Amin, Ad della Visual Art Commission.

Art Week Riyadh 2025: il programma

Il programma prevede una serie di appuntamenti che vanno dall’esposizione di collezioni private a mostre curate da gallerie, passando per talk, workshop ed eventi conviviali, al fine di coinvolgere i professionisti del settore, e non solo, nella promozione di un dialogo inclusivo attraverso l’arte contemporanea. “Attingendo al passato e al presente come punti di partenza, l’Art Week Riyadh mira a reimmaginare un ecosistema artistico globale interconnesso che contribuisca all’economia creativa dell’Arabia Saudita, ispirando al contempo la conservazione del collezionismo e del mecenatismo artistico”, continuano dalla Visual Art Commission, che si allinea alle iniziative della Saudi Vision 2030, promossa per diversificare l’economia del Regno e la sua vita culturale.

Caterina Angelucci

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Caterina Angelucci

Caterina Angelucci

Caterina Angelucci (Urbino, 1995). Laureata in Lettere Moderne con specializzazione magistrale in Archeologia e Storia dell’arte presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2018 al 2023 si è occupata per ArtsLife di contenuti e approfondimenti per la sezione…

Scopri di più