Renato Guttuso re di Palermo. Immagini delle nature morte in mostra a Villa Zito
47 opere provenienti da prestigiose collezioni come quelle del MART di Rovereto, la Fondazione Magnani Rocca, i Civici Musei di Udine, il Museo Guttuso.
![Renato Guttuso re di Palermo. Immagini delle nature morte in mostra a Villa Zito](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/01/Guttuso.-La-forza-delle-cose-Villa-Zito-Palermo-foto-Pucci-Scafidi-1024x681.jpg)
“L’artista indaga ossessivamente una serie di oggetti che si animano nelle tele e che diventano i protagonisti indiscussi delle opere grazie alla straordinaria forza espressiva e alla potenza cromatica”. L’artista in questione? È Renato Guttuso, e le tele di cui si parla sono le sue straordinarie nature morte, genere che ha praticato nell’intero arco della sua attività e che costituiscono, dalla fine degli anni Trenta, una componente essenziale della sua produzione. E che ora diventano protagoniste della grande mostra appena inaugurata a Palermo negli spazi di Villa Zito, dal titolo Guttuso. La forza delle cose: 47 opere provenienti da prestigiose collezioni come quelle del MART di Rovereto, la Fondazione Magnani Rocca, i Civici Musei di Udine, il Museo Guttuso e alcune importanti collezioni private. Curata da Fabio Carapezza Guttuso e Susanna Zatti, direttrice dei Musei Civici di Pavia, la mostra resta visibile fino al 26 marzo 2017: noi ne vediamo una fotogallery dall’opening.
![Guttuso. La forza delle cose, Villa Zito, Palermo (foto Pucci Scafidi)](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/01/Guttuso.-La-forza-delle-cose-Villa-Zito-Palermo-768x492.jpg)
![Guttuso. La forza delle cose, Villa Zito, Palermo (foto Pucci Scafidi)](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/01/Guttuso.-La-forza-delle-cose-Villa-Zito-Palermo-foto-Pucci-Scafidi-768x511.jpg)
![Guttuso. La forza delle cose, Villa Zito, Palermo (foto Pucci Scafidi)](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/01/Guttuso.-La-forza-delle-cose-Villa-Zito-Palermo-foto-Pucci-Scafidi-1-6-768x511.jpg)
![Guttuso. La forza delle cose, Villa Zito, Palermo (foto Pucci Scafidi)](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/01/Guttuso.-La-forza-delle-cose-Villa-Zito-Palermo-foto-Pucci-Scafidi-1-5-768x511.jpg)
![Guttuso. La forza delle cose, Villa Zito, Palermo (foto Pucci Scafidi)](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/01/Guttuso.-La-forza-delle-cose-Villa-Zito-Palermo-foto-Pucci-Scafidi-1-4-768x511.jpg)
![Guttuso. La forza delle cose, Villa Zito, Palermo (foto Pucci Scafidi)](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/01/Guttuso.-La-forza-delle-cose-Villa-Zito-Palermo-foto-Pucci-Scafidi-1-3-768x510.jpg)
![Guttuso. La forza delle cose, Villa Zito, Palermo (foto Pucci Scafidi)](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/01/Guttuso.-La-forza-delle-cose-Villa-Zito-Palermo-foto-Pucci-Scafidi-1-2-768x511.jpg)
![Guttuso. La forza delle cose, Villa Zito, Palermo (foto Pucci Scafidi)](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/01/Guttuso.-La-forza-delle-cose-Villa-Zito-Palermo-foto-Pucci-Scafidi-1-1-768x511.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati