In arrivo una grande mostra sul collezionismo bresciano. Con opere di Picasso, de Chirico e Burri
Sarà inaugurata il prossimo gennaio a Brescia una grande mostra che ripercorrerà la storia del collezionismo bresciano tra Otto e Novecento. Dal Neoclassicismo fino all’Informale, passando da Cubismo, Futurismo e Metafisica, potranno essere ammirati capolavori di Picasso, De Chirico, Morandi, Boccioni, Burri, Manzoni, Vedova e Fontana

Brescia ricostruisce e svela al pubblico la storia delle più prestigiose collezioni private della città, con una grande mostra che attraversa due secoli di storia dell’arte. Picasso, de Chirico, Morandi. 100 capolavori del XIX e XX secolo dalle collezioni private bresciane è il titolo della grande esposizione curata da Davide Dotti che Palazzo Martinengo si appresta a ospitare dal 20 gennaio 2018. Partendo dal Neoclassicismo, con le opere di Appiani, Basiletti, Gigola e Vantini, la mostra attraversa correnti e movimenti artistici giungendo fino alla metà del Novecento, passando dalla scuola pittorica bresciana, il Cubismo, il Futurismo, la Metafisica, il Ritorno all’ordine, l’Informale. Picasso, de Chirico, Morandi, Balla, Boccioni, Depero, Carrà, De Pisis, Burri, Manzoni, Vedova e Fontana sono solo alcuni degli artisti in mostra, un caleidoscopico e affascinante spaccato che restituisce la vivacità del mondo delle raccolte bresciane degli ultimi due secoli: da un lato, un collezionismo di estrazione aristocratica che predilige soprattutto la pittura ottocentesca, dall’altro quello borghese, più progressista e anticonformista, che guarda con interesse e curiosità i linguaggi artistici più contemporanei.
– Desirée Maida
Brescia // dal 20 gennaio al 10 giugno 2018
Picasso, de Chirico, Morandi. 100 capolavori del XIX e XX secolo dalle collezioni private bresciane
Palazzo Martinengo
www.amicimartinengo.it








Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati