Picasso e Picabia: la mostra dell’estate in Provenza con i maestri dell’arte moderna
Un'opportunità senza precedenti di vedere le opere di due dei più grandi nomi dell'arte moderna, fondatori dei più importanti movimenti artistici del XX secolo, confrontarsi tra loro. Tra analogie e contrasti.

Il Musée Granet, un punto di riferimento culturale nella città di Aix-en-Provence, ospita uno dei momenti salienti del calendario espositivo di questa estate: Picasso Picabia – Histoire de peinture. Si tratta di un’opportunità senza precedenti di mettere a confronto le opere di due dei più grandi nomi dell’arte moderna, fondatori dei più importanti movimenti artistici del XX secolo, con le opere chiave delle collezioni del museo, accanto a molti prestiti eccezionali da parte di collezionisti privati e di importanti musei e gallerie francesi e internazionali. Uniti da comuni origini meridionali, lo spagnolo Pablo Picasso (Malaga, 1881-Mougins, 1973) e il francese con il padre di origine spagnolo-cubana Francis Picabia (Parigi, 1879-1953), rivelano opere sorprendentemente “gemelle” o che presentano opposizioni inconciliabili, ma sempre nel segno della rottura con l’idea stessa di stile, inteso come marchio “unico” di creatore nell’arte occidentale. “Un pittore“, ha detto una volta Picasso, “non deve mai fare quello che la gente si aspetta da lui. Il peggior nemico di un pittore è lo stile”. Picasso e Picabia non hanno mai fatto ciò che ci si aspettava da loro e lo dimostra questa mostra che si apre sul cubismo d’esordio intorno al 1907, per terminare con le opere realizzate durante il decennio della loro scomparsa – nel 1953 per Picabia e circa vent’anni dopo, nel 1973 per Picasso. Ecco le immagini.
– Claudia Giraud
Picasso Picabia. Histoire de peinture
Fino al 23 settembre 2018
Musée Granet, Place Saint Jean de Malte, Aix-en-Provence
http://www.museegranet-aixenprovence.fr
![Portrait de Picasso dans l'atelier de la rue Schoelcher, Paris, en [1915 1916]](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/08/Anonyme-Portrait-de-Picasso-dans-latelier-de-la-rue-Schoelcher-Paris-1915-1916-Muse%CC%81e-national-Picasso-Paris-Fonds-photographiques-%C2%A9-Succession-Picasso-2018-866x1200-768x1064.jpg)





Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati