500 anni dalla morte di Leonardo. Nei Paesi Bassi una grande mostra in onore del genio italiano
L’esposizione al Museo Teylers di Haarlem, in corso fino al 6 gennaio 2019, presenta più di trenta disegni incentrati soprattutto sulla ritrattistica realizzati dal maestro rinascimentale. Le immagini

Leonardo da Vinci (Anchiano, 1452 – Amboise, 1519) non era solo un artista, ma anche un inventore e un ricercatore dalla curiosità senza limiti. Nei suoi famosi taccuini ha riempito migliaia di pagine con annotazioni sulle più svariate materie. Su tutte l’anatomia, per la quale nutriva un fascino particolare. Ora, una grande mostra al Museo Teylers di Haarlem indaga per la prima volta questo aspetto di Leonardo, con una sezione apposita che pone particolare attenzione alle modalità di rappresentazione delle emozioni e delle espressioni del volto: una peculiarità che ha reso da Vinci unico rispetto ai suoi contemporanei. Alla vigilia del 500esimo anniversario dalla morte dell’artista, l’esposizione presenta più di trenta disegni incentrati soprattutto sulla ritrattistica, tra cui tre dei cinque studi preliminari che Leonardo fece dei discepoli dell’Ultima Cena di Santa Maria delle Grazie a Milano, e lo studio per la Madonna nella Grotta della collezione della Biblioteca Reale di Torino. Il tutto grazie a prestiti da collezioni provenienti da tutto il mondo, tra cui gli Uffizi di Firenze, il Louvre e la Royal Collection di Windsor. Ecco le immagini.
– Claudia Giraud
Haarlem // fino al 6 gennaio 2019
Leonardo da Vinci – Da Vinci’s original drawings
Museo Teylers
https://www.teylersmuseum.nl/







Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati