Vincent van Gogh: una vita nell’arte. A Houston una mostra racconta il suo diventare artista
Nella primavera del 2019, il Museum of Fine Arts di Houston esplora la figura dell’artista olandese attraverso dei rari prestiti dai musei Van Gogh di Amsterdam e Kröller-Müller di Otterlo

Nel marzo 2019, il Museum of Fine Arts di Houston propone una grande mostra su Vincent van Gogh (Zundert, 1853 – Auvers-sur-Oise, 1890) che racconta il suo percorso per diventare un artista, attraverso passaggi chiave della sua opera: dai primi schizzi agli ultimi quadri. Il tutto grazie a dipinti e disegni di diverse epoche raramente dati in prestito. “Questa mostra offrirà ai visitatori un vivido ritratto dell’evoluzione di van Gogh come artista”, ha commentato il direttore del MFAH Gary Tinterow. “Siamo grati ai musei Van Gogh e Kröller-Müller per aver prestato così tanti capolavori raramente usciti dalle loro collezioni per questa presentazione esclusiva qui a Houston”. La mostra presenta, così, oltre 50 ritratti, paesaggi e nature morte, esplorando i primi anni di Vincent van Gogh come artista nel villaggio olandese di Nuenen dal 1883 al 1885; poi il periodo vissuto a Parigi; il suo ulteriore sviluppo ad Arles, dove ha creato una serie di paesaggi e di ritratti; e infine il tema della natura, riprodotta nei dipinti che ha creato verso la fine della sua vita a Saint-Rémy e Auvers. Il tutto accompagnato dai facsimili delle lettere di van Gogh a suo fratello Theo che costruiranno la narrazione della vita dell’artista. Ecco le immagini.
– Claudia Giraud
Vincent van Gogh: His Life in Art
Dal 10 marzo al 27 giugno 2019
The Museum of Fine Arts, 1001 Bissonnet, Houston, Texas 77005
www.mfah.org






Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati