Una mostra a Malaga celebra Olga Picasso, prima moglie del grande maestro del Cubismo
Mostrando la relazione tra Pablo Picasso e la sua prima moglie, una ballerina russa, con circa 350 oggetti tra cui foto e dipinti, il Museo Picasso Málaga vuole indagare la storia dietro la creazione di alcune delle più grandi opere dell’artista

Il Museo Picasso Málaga apre la sua programmazione artistica con una grande mostra sulla relazione tra Pablo Picasso e la sua prima moglie Olga Khokhlova, nata nel 1891 in Ukraina. Si tratta di un’esposizione nata dalle lettere e dalle fotografie ritrovate nel baule da viaggio della ballerina russa (tra le fila dei celebri Balletti Russi di Diaghilev), con circa 350 oggetti esposti, tra cui dipinti, lavori su carta, fotografie, lettere, documenti e film che coprono gli anni in cui lei e Picasso erano insieme come coppia. Tutto questo materiale, abbracciando un arco di tempo che va dal loro primo incontro a Roma nel 1917, quando l’artista progetta set e costumi per il balletto Parade, passando per la nascita del figlio Paul, fino alla loro separazione nel 1935 (anche se rimasero sposati fino alla morte di Olga a Cannes, nel 1955), permette di conoscere la storia dietro la creazione di alcune delle più grandi opere di Picasso. Il progetto è il risultato di una collaborazione tra quattro istituzioni artistiche internazionali: Museé national Picasso-Paris; il Museo Pushkin, Mosca; Museo Picasso Málaga e CaixaForum Madrid. Ecco le immagini
-Claudia Giraud
Olga Picasso
Dal 26 febbraio al 2 giugno 2019
Museo Picasso Málaga,
Palacio de Buenavista, C/ San Agustín, 8 29015 Málaga, España
www.museopicassomalaga.org


![Pablo Picasso, Olga in Pensive Mood [Winter 1923]© RMN Grand Palais (Musée national Picasso Paris)Mathieu Rabeau © Sucesión Pablo Picasso, VEGAP, Madrid, 2019 (852x1200)](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/02/Pablo-Picasso-Olga-in-Pensive-Mood-Winter-1923%C2%A9-RMN-Grand-Palais-Mus%C3%A9e-national-Picasso-ParisMathieu-Rabeau-%C2%A9-Sucesi%C3%B3n-Pablo-Picasso-VEGAP-Madrid-2019-852x1200-768x1082.jpg)


Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati