I ritratti di Paul Gauguin. Alla National Gallery di Londra grande mostra in autunno
Dopo la National Gallery of Canada ad Ottawa, arriva anche in Europa la prima esposizione mai organizzata finora sui ritratti realizzati dall’artista francese, famoso per i suoi dipinti della Polinesia

È ancora in corso fino all’8 settembre alla National Gallery of Canada ad Ottawa – ma quest’autunno arriverà anche in Europa – la prima esposizione mai organizzata finora sui ritratti di Paul Gauguin (Parigi, 1948 – Isole Marchesi 1903). Stiamo parlando di The Credit Suisse Exhibition: Gauguin Portraits: la retrospettiva andrà in mostra dal 7 ottobre al 26 gennaio 2020 alla National Gallery di Londra – che ha collaborato alla realizzazione del progetto in sinergia con il museo canadese – per far scoprire come l’artista, celebre per i suoi dipinti della Polinesia, abbia rivoluzionato il genere del ritratto. Il tutto scardinando le regole della ritrattistica occidentale, interessata solo alla posizione sociale e alla storia familiare del personaggio ritratto, investendola, invece, di nuovi significati e presentandola sotto nuove forme artistiche. Con oltre cinquanta opere, la mostra comprende dipinti, sculture, stampe e disegni, molti dei quali visti raramente insieme, con prestiti provenienti dal Musée d’Orsay di Parigi; dalla National Gallery of Art di Washington, DC e dal Museo Nazionale di Arte Occidentale di Tokyo, Giappone. Ecco le immagini.
– Claudia Giraud
The Credit Suisse Exhibition: Gauguin Portraits
Dal 7 ottobre 2019 al 26 gennaio 2020
National Gallery, Trafalgar Square, London
www.nationalgallery.org.uk





Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati