Caravaggio e Bernini al Rijksmuseum. I due maestri del barocco insieme in una grande mostra
Dopo Vienna, viene riproposta ad Amsterdam la prima grande mostra all’estero sulla nascita del Barocco italiano che riunisce oltre 70 capolavori dei due protagonisti dell’arte europea del XVII secolo

Dopo il grande successo di pubblico riscontrato in Austria, viene riproposta anche al Rijksmuseum di Amsterdam – che l’ha realizzata in stretta collaborazione con il Kunsthistorisches Museum di Vienna – la prima grande mostra all’estero sulla nascita del Barocco italiano. Si tratta dell’esposizione Caravaggio – Bernini. Il Barocco a Roma, in corso in Olanda fino al 7 giugno, con oltre 70 capolavori del pittore Michelangelo Merisi da Caravaggio (Milano, 1571–Porto Ercole, 1610) e dello scultore Gian Lorenzo Bernini (Napoli, 1598 – Roma, 1680). Il tutto reso attraverso questo nuovo linguaggio artistico per l’epoca – i primi decenni del XVII secolo – in cui si predilige all’eleganza una visione reale della vita, con l’esaltazione delle emozioni che ne scaturiscono. Arte teatrale drammatica, in cui pittura, scultura e architettura si fondono creando un unico insieme. Una rivoluzione nell’arte occidentale, iniziata a Roma, ma che ha lasciato tracce in tutta Europa. La mostra, che presenta anche le opere dei contemporanei a Caravaggio e Bernini con prestiti provenienti da musei internazionali e collezioni private, è stata progettata dai designer italiani Simone Farresin e Andrea Trimarchi dello studio Formafantasma di Amsterdam che hanno optato per uno stile elegante e sobrio, lasciando ampio spazio al linguaggio barocco delle opere d’arte. L’uso sottile di colori e materiali, compresi i tessuti Kvadrat in tonalità calde, crea un ambiente contemporaneo che si combina così alla potenza del XVII secolo. Ecco le immagini…
– Claudia Giraud
Amsterdam // fino al 7 giugno 2020
Caravaggio – Bernini. Il Barocco a Roma
Rijksmuseum
Museumstraat 1
https://www.rijksmuseum.nl










Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati