Raffaello in Francia. Grande mostra al Domaine di Chantilly, museo secondo solo al Louvre
A mezz’ora da Parigi, il museo con sede nel castello medievale di Chantilly ospita tre quadri originali del maestro rinascimentale, tra cui Le Tre Grazie, e una vasta produzione grafica. Sua e dei suoi allievi.

È tra le pochissime istituzioni francesi a proporre una mostra-omaggio dedicata a Raffaello Sanzio (1483, Urbino 1520, Roma) – su di lui sta partendo una grande retrospettiva a Roma – in occasione del cinquecentesimo anniversario della sua morte. Stiamo parlando del Museo Condé del Domaine di Chantilly, uno dei più importanti per lo studio del maestro urbinate e secondo solo al Louvre in quanto a collezione di quadri antichi, che ha fatto da pochissimo tempo il suo ingresso nella grande famiglia dei musei di Francia. A mezz’ora da Parigi, il museo, che ha sede nel castello medievale di Chantilly, ospita tre quadri originali di Raffaello (Le Tre Grazie, La Madonna d’Orléans e La Madonna di Loreto) e una vasta produzione grafica del maestro rinascimentale e della sua cerchia. Oltre che su questi pregevoli dipinti, la mostra si concentra, infatti, su una serie di disegni preparatori che coprono l’intera carriera del pittore, a partire dai suoi primi schizzi che risentono dell’influenza di Perugino e di Pinturicchio, fino allo studio delle grandi composizioni religiose del periodo fiorentino e sui capolavori legati ai grandi cicli degli affreschi romani. Il percorso si conclude con una ricchissima produzione degli allievi di Raffaello. Ecco le immagini…
-Claudia Giraud
Raphaël à Chantilly. Le maître et ses élèves
Dal 7 marzo al 5 luglio 2020
Château de Chantilly Cabinet d’arts graphiques e Galerie de Psyché,
7 rue du Connétable, Chantilly
https://www.domainedechantilly.com







Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati