Pinacoteca di Brera online. L’altissima definizione fa entrare dentro i quadri della collezione
Da Lo sposalizio della Vergine di Raffaello a Il bacio di Hayez, i grandi capolavori presenti nella raccolta milanese si possono vedere in modalità ravvicinata in una sezione speciale del sito. Le immagini

In questo periodo di lockdown, si susseguono ogni giorno sul web nuove forme di fruizione digitale del mondo culturale. È ora il caso della Pinacoteca di Brera che ha deciso di presentare una parte importante della sua collezione in una modalità di visione unica. Grazie al supporto di Haltadefinizione– tech-company specializzata nella digitalizzazione di beni culturali e in attività di promozione e divulgazione – sul sito internet della Pinacoteca si potrà, infatti, accedere a una sezione speciale dove si potranno vedere in modo molto ravvicinato i grandi capolavori presenti nella raccolta milanese, tra cuiLo sposalizio della Verginedi Raffaello, Il baciodi Hayez e l’Adorazione dei Magi di Correggio. “In questo momento in cui nessuno può godere del capolavoro di Raffaello di persona”, dice James Bradburne direttore della Pinacoteca di Brera e della biblioteca Braidense, “renderlo accessibile in alta risoluzione, permettere a tutti di esplorarlo, è una espressione perfetta del potere dell’arte e dei valori della Pinacoteca”. Attraverso particolari riprese realizzate in collaborazione con Haltadefinizione, che ha messo a disposizione la propria Image Bank in altissima definizione insieme alla piattaforma digitale per la distribuzione dei contenuti, le opere della Pinacoteca sono state acquisite e trasformate in immagini con altissimi livelli di qualità visiva, tali da consentire di “entrare” nei dipinti e vedere anche ciò che a volte, di fronte alle opere originali, l’occhio non riesce ad apprezzare. “Le immagini in altissima definizione (o Gigapixel) sono una straordinaria occasione per favorire l’approccio digitale e immersivo alle collezioni museali”, afferma Luca Ponzio, founder di Haltadefinizione. “L’esplorazione dell’immagine di un’opera d’arte in rete, in tempo reale e con possibilità di ingrandimento fino a 40x, apre a nuove stimolanti opportunità creative sia per la valorizzazione sia per la conservazione e lo studio. Come funziona il processo di creazione di una fotografia Gigapixel? Macchine speciali realizzano centinaia, a volte migliaia, di macro fotografie dei dettagli di un’opera e poi le mettono insieme, come fosse un mosaico, per comporre un’unica grande immagine”. Eccone una selezione…
– Claudia Giraud







Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati