La National Gallery di Londra stila la Top20 delle opere più cliccate durante il lockdown
Con la chiusura dei musei, per mesi ci siamo accontentati di visitarli online, e il boom di click non si è fatto attendere. Ne sa qualcosa la National Gallery, che ha addirittura stilato una classifica delle opere della propria collezione più fruite sul proprio sito web. Chi sarà al primo posto?

Se fino a un anno fa i musei erano soliti fare bilanci circa il numero dei biglietti venduti o le mostre più visitate, la pandemia e i conseguenti lockdown hanno portato le istituzioni museali di tutto il mondo ad articolare altri tipi di statistiche, basate sulle iniziative digitali più seguite, i follower registrati sui propri social network o le pagine più cliccate del proprio sito web. Tra i musei virtualmente più attivi in era Covid è senza dubbio la National Gallery di Londra che, durante i lockdown ma anche adesso (i musei nel Regno Unito continuano a essere chiusi al pubblico), ha stilato una particolare classifica: la top 20 delle opere della propria collezione più “visitate” sul sito internet della Galleria.

John Constable, Il carro da fieno
LA TOP 20 DELLA NATIONAL GALLERY
Negli ultimi mesi il sito della National Gallery ha registrato un aumento dei visitatori nelle pagine dedicate alla pittura, anche grazie ai contenuti video e agli approfondimenti dedicati alle opere, che inoltre possono essere fruite in ogni dettaglio grazie ai tool messi a disposizione dal sito del Museo. Curiosi di sapere quali sono le opere più cliccate? Vi diciamo subito che si tratta di capolavori assoluti della storia dell’arte, di cui vi sveliamo le prime tre posizioni: si aggiudica la medaglia di bronzo I girasoli di Vincent van Gogh, la medaglia d’argento Gli ambasciatori di Hans Holbein il Giovane mentre, al primo posto, troviamo il Ritratto dei coniugi Arnolfini di Jan van Eyck. “È significativo che il ‘Ritratto dei coniugi Arnolfini’ di Jan van Eyck e ‘Gli Ambasciatori’ di Holbein siano le immagini che la maggior parte delle persone ha cercato online”, spiega Gabriele Finaldi, direttore della National Gallery. “Entrambe sono scene di interni con persone vestite molto elegantemente, e mi chiedo se riflettano il nostro essere rinchiusi in casa durante il lockdown, desiderosi di uscire e festeggiare! Anche se la Galleria è chiusa, i nostri capolavori sono disponibili online per tutti”. Per sapere quali sono le altre opere più cliccate del Museo, sfogliate la nostra gallery di immagini…
– Desirée Maida
ACQUISTA QUI il libro di Van Eyck




















Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati