L’Italia domina i Sony World Photography Awards 2017 con il più alto numero di fotografi finalisti
23 fotografi italiani tra i finalisti, altri 25 fotografi tra quelli con menzione speciale. Delle 49 nazionalità rappresentate nella shortlist del concorso, l’Italia ha più ammessi alla finale di qualunque altro Paese.

Su 49 Paesi partecipanti è l’Italia quello più rappresentato nella shortlist dei Sony World Photography Awards 2017, il più grande concorso del genere al mondo: sono, infatti, 23 i fotografi nostrani finalisti, a cui si aggiungono altri 25 con menzione speciale, con storie di grande impatto dal punto di vista umano. Tra questi Ylenia Viola, riconosciuta Commended Photographer per l’immagine “.V.A.R.I.A.T.I.O. 15 – I Guardiani di un Universo Parallelo”, tra le 50 migliori per la categoria “Open – ENHANCED”.
L’EDIZIONE 2017
Prodotta dalla World Photography Organisation, l’edizione 2017 segna il decimo anniversario della competizione che riconosce e premia il meglio della fotografia contemporanea dell’ultimo anno, candidato in una delle quattro sezioni: Professionisti, Open, Giovani e Student Focus. Il tutto coronato, ogni anno, da una forte partecipazione, come dimostra lo straordinario successo di questa edizione, con oltre 227mila immagini inviate da 183 Paesi. I vincitori delle categorie Open saranno annunciati il 28 marzo, quelli delle categorie Professionisti e i vincitori assoluti il 20 aprile a Londra, ma intanto ecco alcune immagini dei finalisti nella nostra photogallery…
https://www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards











Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati