Fotografia Europea 2017. La mostra di Fabrica a Reggio Emilia
Chiostri di San Pietro, Reggio Emilia – fino al 9 luglio 2017. Fabrica sceglie di presentarsi a Fotografia Europea di Reggio Emilia con le opere di 37 artisti e due progetti speciali: “Notes from Anywhere” di Drew Nikonowicz e “The Islamic Art of Censorship” di Ali Kaveh. Uno spaccato di quella “fucina capace di intercettare talenti” che affida al visitatore il compito di trovare i fili comuni ai vari progetti.

Alla base di Fabrica – centro di ricerca sulla comunicazione di Benetton Group – stanno due concetti chiave, da sempre: condividere le visioni ed esprimere liberamente la creatività. Dal 1994 a oggi, l’archivio, anche grazie a Colors magazine, si è costantemente arricchito di immagini realizzate tanto da autori di grande fama, quanto da giovani professionisti, e proprio da quell’archivio provengono i materiali che hanno dato vita ad Up To Now. Fabrica Photography. Una scelta sfaccettata, come lo sono le indagini spesso sperimentali di Fabrica che spaziano dalle questioni sociali a quelle economiche, da quelle politiche a quelle ambientali e che emergono limpidamente nelle fotografie dei trentasette artisti esposti presso i Chiostri di San Pietro, a Reggio Emilia. I nuclei scelti per Fotografia Europea 2017 gravitano attorno al corpo umano come veicolo di memoria e di negoziazione, all’esplorazione di territori urbani e rurali – dalle repubbliche ex sovietiche a Johannesburg –, alle geografie della domesticità, dell’intimità e dell’estraneità e infine alle identità individuali e collettive.
– Marta Santacatterina








Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati