“Arrivano i Paparazzi”, in mostra a Torino gli scandalosi scatti dalla Dolce Vita a oggi
Il glamour, la mondanità, la Dolce Vita, i divi e gli scandali: sono alcuni degli ingredienti della mostra sui Paparazzi che inaugurerà a settembre presso il Centro Italiano per la Fotografia di Torino. In mostra 150 scatti rubati a vip e celebrità che hanno fatto epoca, mescolando senza filtri vita pubblica e privata dei personaggi vittime di “paparazzate”

C’è tutto un immaginario popolare dal sapore vintage e anche glamour che, a distanza di oltre 50 anni, sembra ancora immutato in Arrivano i Paparazzi! Fotografi e Divi dalla Dolce Vita a oggi, la mostra a cura di Walter Guadagnini e Francesco Zanot che inaugurerà il prossimo 13 settembre presso Camera – Centro Italiano per la Fotografia di Torino. L’esposizione si compone di 150 immagini che raccontano l’epopea della “fotografia rubata”, dagli Sessanta a oggi, a partire da quella Roma felliniana che ha dato vita alla figura del paparazzo, il “ladro” di attimi che immortala a tradimento personaggi pubblici in momenti privati, alimentandone però l’aura di fascino e di mistero. Ava Gardner, Michelangelo Antonioni, Federico Fellini, Walter Chiari, Richard Burton, Liz Taylor, Anita Ekberg, Marilyn Monroe, Jackie Kennedy e Lady D. sono alcuni dei personaggi protagonisti della mostra, immortalati negli scatti di fotografi quali Tazio Secchiaroli, Marcello Geppetti, Ron Galella, Lino Nanni e nei progetti di artisti contemporanei come Alison Jackson, Ellen von Unwerth e Armin Linke. Un’immersione nella società e nel costume di epoche passate, ma anche una riflessione su un lavoro controverso come quello del paparazzo, al limite tra informazione e invadenza.
– Desirée Maida
Arrivano i Paparazzi! Fotografi e Divi dalla Dolce Vita a oggi
A cura di Walter Guadagnini e Francesco Zanot
Dal 13 settembre 2017 al 7 gennaio 2018
Torino, Camera – Centro Italiano per la Fotografia
www.camera.to






Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati