Fotografare un’eccellenza dell’industria. A Bologna reportage sul nuovo sito della Philip Morris
36 fotografie di grande formato, scattate nello stabilimento di Philip Morris a Crespellano, il più importante investimento industriale in Italia degli ultimi 20 anni. È una delle 14 mostre della biennale Foto/Industria
![Fotografare un’eccellenza dell’industria. A Bologna reportage sul nuovo sito della Philip Morris](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/10/carlo_valsecchi_sala_F_ph_stefano_bazzano-19-1200x801-1024x684.jpg)
In occasione della terza edizione della biennale Foto/Industria, la Fondazione MAST di Bologna – che promuove dal 2013 questa rassegna dedicata alla fotografia industriale con quattordici mostre divise tra la sua sede e altre location sparse per la città – ha affiancato il progetto di Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna di affidare alla fotografia d’autore il racconto della sua nuova avventura imprenditoriale. Stiamo parlando della mostra Developing the Future che presenta il reportage commissionato a Carlo Valsecchi (Brescia, 1965) dalla società leader nel mercato del tabacco in Italia sul suo nuovo stabilimento nel bolognese, dedicato alla produzione su larga scala delle speciali sigarette IQOS a riscaldamento elettronico, e quindi a potenziale rischio ridotto per la salute. Le foto sono, infatti, tutte state scattate nell’impianto produttivo di Philip Morris a Crespellano – il più importante investimento industriale in Italia degli ultimi vent’anni inaugurato nel 2016 – e sono in esposizione negli spazi dell’Ex Ospedale dei Bastardini a Bologna fino al 19 novembre, per sollecitare una riflessione sulla transizione verso una tecnologia alternativa a beneficio della società, con un approccio estetico dal taglio fortemente geometrico. Ecco le immagini.
– Claudia Giraud
![Carlo Valsecchi, Sala A. ph. Stefano Bazzano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/10/carlo_valsecchi_sala_A_ph_stefano_bazzano-12-1200x801-768x513.jpg)
![Carlo Valsecchi, Sala F. ph. Stefano Bazzano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/10/carlo_valsecchi_sala_F_ph_stefano_bazzano-21-1200x600-768x384.jpg)
![Carlo Valsecchi, # 01001 Crespellano, Bologna, 2016_ © Carlo Valsecchi Courtesy of COURTESY OF Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/10/Carlo-Valsecchi-01001-Crespellano-Bologna-2016_-%C2%A9-Carlo-Valsecchi-Courtesy-of-COURTESY-OF-Philip-Morris-Manufacturing-Technology-Bologna-2-768x612.jpg)
![Carlo Valsecchi, # 01001 Crespellano, Bologna, 2016_ © Carlo Valsecchi Courtesy of COURTESY OF Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/10/Carlo-Valsecchi-01001-Crespellano-Bologna-2016_-%C2%A9-Carlo-Valsecchi-Courtesy-of-COURTESY-OF-Philip-Morris-Manufacturing-Technology-Bologna-768x267.jpg)
![Carlo Valsecchi, Sala F. ph. Stefano Bazzano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/10/carlo_valsecchi_sala_F_ph_stefano_bazzano-19-1200x801-768x513.jpg)
![Carlo Valsecchi, Sala C. ph. Stefano Bazzano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/10/carlo_valsecchi_sala_C_ph_stefano_bazzano-15-1200x801-768x513.jpg)
![Carlo Valsecchi, Sala D ph. Stefano Bazzano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/10/carlo_valsecchi_sala_D_ph_stefano_bazzano-28-1200x776-768x497.jpg)
![Carlo Valsecchi, Sala E ph. Stefano Bazzano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/10/carlo_valsecchi_sala_E_ph_stefano_bazzano-18-1200x801-768x513.jpg)
![Carlo Valsecchi, Sala F ph. Stefano Bazzano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/10/carlo_valsecchi_sala_F_ph_stefano_bazzano-20-1200x801-768x513.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati