La fotografia italiana raccontata dalle donne. A Roma
Palazzo delle Esposizioni, Roma – fino al 2 settembre 2018. Un viaggio nella storia della fotografia declinata al femminile; oltre duecento tra scatti e libri fotografici provenienti dalla Collezione Donata Pizzi documentano l’avvento delle donne nel sistema del fotogiornalismo, dagli esordi ai nostri giorni. Storie di mafia, cronaca ma anche cinema e lustrini per un’esplorazione da un nuovo punto di vista.
Storie dimenticate dall’opinione pubblica, faide tra clan, delitti di mafia, trasformazioni del tessuto urbano e sociale: questi i temi de L’altro sguardo. Fotografe italiane 1965-2018, focus senza filtro in rosa sulla fotografia femminile. L’obiettivo diviene mezzo di comunicazione, di indagine oltre le immagini, narrazione di storie messe in secondo piano dall’opinione pubblica; un lavoro intrapreso da donne che hanno inseguito con costanza e fermezza l’idea che la fotografia potesse essere uno strumento essenziale, capace di cambiare i rapporti di potere restituendo dignità agli incompresi, a quegli ultimi su cui spesso lo sguardo glissa velocemente.
Scatti rubati sui set, volti gioiosi che si alternano a occhi sbarrati e ricolmi di sconforto all’interno di ospedali psichiatrici; stati di guerra che armano chi è troppo debole per difendersi. Immagini testimoni dell’uso militante di una politica che fa della donna non solo l’oggetto passivo dello sguardo maschile, cui si oppone una critica allo stereotipo di genere operata per immagini dal forte significato simbolico.
LE PROTAGONISTE
Sessanta autrici, interpreti originali in grado di offrire visioni autentiche su cose invisibili che solo l’occhio delle donne talvolta può cogliere. Uno spaccato della fotografia declinata al femminile in Italia dagli Anni Sessanta alla contemporaneità, che spazia nell’arcobaleno espressivo offerto dallo scorrere dei giorni. Nomi del calibro di Letizia Battaglia, Carla Cerati, Paola Mattioli, Marialba Russo, Elisabetta Catalano, Paola Agosti, Lisetta Carmi, affiancano gli scatti moderni di Gea Casolaro, Anna Di Prospero e altre ancora.
Un ingresso, quello dell’universo femminile nel mondo della fotografia, favorito negli Anni Sessanta dai molti cambiamenti socio-politici; un tentativo di rompere la disparità di genere in un settore rimasto per lungo tempo riservato agli uomini.
Bambine che emergono dal buio, donne non più imprigionate all’interno del focolare domestico ma loro stesse fuoco vivo di una vita che vuole essere percorsa appieno; ritratti di una diversità ormai non più celata, di disparità di condizione, di opportunità; scatti che provengono da un femminismo perseguito con ogni forza e che vuole sottolineare che “donne non si nasce, si diventa” (Agnese De Donato).
‒ Ilenia Maria Melis
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati