Il tempo nella fotografia. Giorgio Cutini a Capri
Villa Lysis, Capri ‒ fino al 9 ottobre 2018. “Sequenze/Occasioni” è una raccolta di fotografie in cui Giorgio Cutini sorprende il tempo in quindici scatti analogici in bianco e nero e due a colori. Indagando il processo di visione e di riflessione attraverso il mezzo fotografico e cogliendone dettagli e sfumature.
![Il tempo nella fotografia. Giorgio Cutini a Capri](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/09/Giorgio-Cutini-Piena-di-te-è-la-curva-del-silenzio-2017-1024x534.jpg)
La personale di Giorgio Cutini (Perugia, 1947) parte dal piano terra della villa costruita da Edouard Chimont a inizio Novecento per conto del poeta e conte francese Jacques Fersen, e prosegue al piano superiore, dove il bianco e il nero degli scatti contrasta i “colori capresi” della villa in stile liberty, un tempo La Gloriette, tra le più belle dell’isola e dal panorama mozzafiato sul golfo di Napoli.
Una prima parte della produzione è formata da una sequenza di fotografie in bianco e nero stenopeiche, in cui Cutini documenta la simbiosi tra l’uomo e la natura, mentre le occasioni, nella seconda parte, diventano fotogrammi di “attimi di vita recuperati” e del tutto inattesi. La mostra omaggia Italo Calvino con La città di Jo Kut (2010), Alberto Burri con Omaggio a Burri (1991) e Capri con la foto Villa San Michele (1985).
![Giorgio Cutini, Ombra del vento, 2003](http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/09/Giorgio-Cutini-Ombra-del-vento-2003.jpg)
Giorgio Cutini, Ombra del vento, 2003
SCATTI E CHIRURGIA
Premio internazionale delle Arti e della Cultura 2008 del Circolo della Stampa di Milano, Giorgio Cutini è sì un fotografo, ma anche un chirurgo specializzato nelle nuove tecnologie e questo spiega, probabilmente, la scelta di cogliere i dettagli-ricordi in un unico soggetto come un ombrellone del 1987 in Occasione E1 e il mare in Ho comprato un pezzo di mare (1985), dove immortala, questa volta a colori, un pezzo di mare dal colore blu intenso. Si tratta di scatti, o meglio ‘frammenti’, che attendono di essere ricomposti dal fruitore di turno.
Come precisa la curatrice Marina Guida: “La mostra è un atto di vivisezione di realtà per mezzo della macchina fotografica e di foto istantanee (nel senso del fermare l’istante), e la ricomposizione di questa istantaneità, con un senso talvolta compiuto, talvolta incompiuto, per mezzo di due concetti apparentemente opposti – ‘sequenze’ e ‘occasioni’ – che vengono invece fatti interagire e che hanno la funzione ordinatrice e donatrice del senso dei frammenti di un tutto da ricomporre”.
UN FASCINO SINGOLARE
Una interazione che, definita nelle sfumature del bianco e del nero, presenta un fascino singolare in cui cogliere particolari e ricordi che altrimenti con il colore passerebbero magari inosservati, ma che senza dubbio raccontano la complessità del reale anche nelle piccole cose.
‒ Fabio Pariante
![Giorgio Cutini, Omaggio a Burri, 1991](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/09/Giorgio-Cutini-Omaggio-a-Burri-1991-768x572.jpg)
![Giorgio Cutini, Villa Medici, Roma, 2008](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/09/Giorgio-Cutini-Villa-Medici-Roma-2008-768x1028.jpg)
![Giorgio Cutini, Ombra del vento, 2003](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/09/Giorgio-Cutini-Ombra-del-vento-2003-768x1152.jpg)
![Giorgio Cutini, Occasione E1, 1987](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/09/Giorgio-Cutini-Occasione-E1-1987-768x645.jpg)
![Giorgio Cutini, Piena di te è la curva del silenzio, 2017](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/09/Giorgio-Cutini-Piena-di-te-%C3%A8-la-curva-del-silenzio-2017-768x401.jpg)
![Giorgio Cutini. Sequenze/Occasioni. Exhibition view at Villa Lysis, Capri 2018](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/09/Giorgio-Cutini.-Sequenze-Occasioni.-Exhibition-view-at-Villa-Lysis-Capri-2018-768x432.jpg)
![Giorgio Cutini. Sequenze/Occasioni. Exhibition view at Villa Lysis, Capri 2018](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/09/Giorgio-Cutini.-Sequenze-Occasioni.-Exhibition-view-at-Villa-Lysis-Capri-2018--768x432.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati