![Fotografi in pandemia. Le strade di Brooklyn negli scatti di Francesca Magnani](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/05/Francesca-Magnani-Due-amici-si-siedono-a-fumare-Brooklyn-28-aprile-2020-1024x683.jpg)
Ci sono molti modi in cui gli artisti hanno adattato la loro pratica al tempo passato in isolamento. Alcuni fotografi hanno cominciato a documentare la loro quotidianità, altri a fare ritratti alla finestra o dal terrazzo. A New York, Francesca Magnani, che da anni fotografa la strada, ha notato che un elemento architettonico che prima aveva solo una funzione di transito ha acquisito un ruolo più vitale e ha deciso di documentare la cosa nella serie in fieri On the Stoop. Abbiamo chiesto a Francesca di raccontarci il progetto e questo periodo così singolare dal suo osservatorio oltreoceano.
![Francesca Magnani, La fortezza della solitudine, Brooklyn, 24 aprile 2020](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/05/Francesca-Magnani-La-fortezza-della-solitudine-Brooklyn-24-aprile-2020.jpg)
Francesca Magnani, La fortezza della solitudine, Brooklyn, 24 aprile 2020
PAROLA A FRANCESCA MAGNANI
Il giorno che il governatore Cuomo ha annunciato la cosiddetta pausa, il lockdown newyorkese, io, che da giorni fotografavo le vie semivuote e l’ansia crescente nelle persone e in me, ho deciso di limitare i viaggi in metropolitana e di soffermarmi invece sul quartiere in cui da qualche mese sto, Boerum Hill a Brooklyn, vicino a Park Slope e quindi Prospect Park. La case tipiche di questa zona sono i brownstone, che appaiono in molti film e sono caratterizzate da un’entrata con dei gradini rialzati, lo stoop (ricorderete la Bed Stuy di Spike Lee in Fa’ la cosa giusta, o più di recente la Motherless Brooklyn di Edward Norton): questo spazio ibrido né dentro né fuori, ovvero sia dentro sia fuori, è spesso d’estate teatro d’incontri, ma in questo contesto di isolamento forzato e distanziamento sociale è servito, al pari del balcone italiano, a rendere il confinamento in casa più dolce, e quindi si sta seduti lì in calzetti o a piedi nudi a discutere, a leggere, a mangiare, a parlare con gli amici, a scrivere al computer, visto che si è quasi tutti in modalità WFH, work from home. Per me che amo camminare fotografando la strada lo stoop è diventato la ribalta su cui vedere delle scene di vita un po’ pubblica e un po’ privata, quasi come se da un salotto emergessero ora all’esterno. Tra parentesi, una curiosità: ho scoperto nei mesi scorsi, grazie a un amico italiano vorace lettore, che il romanzo di Jonathan Lethem La fortezza della solitudine si svolge proprio nel block da cui io sono partita, a Dean Street. Per omaggiare lui e la coincidenza di questo gioco di sponda l’ho acquistato in italiano e con mia grande sorpresa ho visto che il traduttore ha scelto la parola “veranda” per descrivere questi gradini su cui si svolgono gran parte delle avventure del giovane protagonista e dei suoi amici ‒ credo che generazioni di lettori nostrani siano stati portati con gli occhi della mente in qualche città del Sud, magari a New Orleans!
A ogni modo adesso che il lockdown è stato esteso di un altro mese e considerato che la temperatura va salendo, prevedo un uso ancora più fitto dei gradini, anche perché favoriscono la distanza di sicurezza ‒ qui misurata in sei piedi. Per vedere il lavoro mano a mano che lo realizzo potete seguirmi sull’account @magnanina che aggiorno quotidianamente.
‒ Francesca Magnani
![Francesca Magnani, Una signora si stupisce che voglia fare la foto proprio a lei, Brooklyn, 4 maggio 2020](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/05/Francesca-Magnani-Una-signora-si-stupisce-che-voglia-fare-la-foto-proprio-a-lei-Brooklyn-4-maggio-2020-768x512.jpg)
![Francesca Magnani, Una ragazza lavora al computer e intanto prende il sole, Brooklyn, 4 maggio 2020](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/05/Francesca-Magnani-Una-ragazza-lavora-al-computer-e-intanto-prende-il-sole-Brooklyn-4-maggio-2020-768x512.jpg)
![Francesca Magnani, Una donna dà l’acqua alle piante e mi insegna la parola watering can, Brooklyn, 18 aprile 2020](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/05/Francesca-Magnani-Una-donna-d%C3%A0-l%E2%80%99acqua-alle-piante-e-mi-insegna-la-parola-watering-can-Brooklyn-18-aprile-2020-768x512.jpg)
![Francesca Magnani, Una coppia con il loro neonato mi sorridono, Brooklyn, 4 aprile 2020](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/05/Francesca-Magnani-Una-coppia-con-il-loro-neonato-mi-sorridono-Brooklyn-4-aprile-2020-768x512.jpg)
![Francesca Magnani, Un uomo suona la chitarra mentre sua figlia balla al suo ritmo, Brooklyn, 15 aprile 2020](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/05/Francesca-Magnani-Un-uomo-suona-la-chitarra-mentre-sua-figlia-balla-al-suo-ritmo-Brooklyn-15-aprile-2020-768x512.jpg)
![Francesca Magnani, Un uomo si siede a fare il cruciverba del Daily News, Brooklyn, 7 maggio 2020](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/05/Francesca-Magnani-Un-uomo-si-siede-a-fare-il-cruciverba-del-Daily-News-Brooklyn-7-maggio-2020-768x512.jpg)
![Francesca Magnani, Un uomo che leggeva mi dà l’OK in silenzio, Brooklyn, 20 marzo 2020](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/05/Francesca-Magnani-Un-uomo-che-leggeva-mi-d%C3%A0-l%E2%80%99OK-in-silenzio-Brooklyn-20-marzo-2020-768x512.jpg)
![Francesca Magnani, Due amici si siedono a fumare, Brooklyn, 28 aprile 2020](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/05/Francesca-Magnani-Due-amici-si-siedono-a-fumare-Brooklyn-28-aprile-2020-768x512.jpg)
![Francesca Magnani, Due fratelli vestiti di rosso fanno ginnastica insieme, Brooklyn, 14 aprile 2020](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/05/Francesca-Magnani-Due-fratelli-vestiti-di-rosso-fanno-ginnastica-insieme-Brooklyn-14-aprile-2020-768x512.jpg)
![Francesca Magnani, Il giorno del mio compleanno un uomo festeggia con una birra sotto un albero in fiore, Brooklyn, 11 aprile 2020](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/05/Francesca-Magnani-Il-giorno-del-mio-compleanno-un-uomo-festeggia-con-una-birra-sotto-un-albero-in-fiore-Brooklyn-11-aprile-2020-768x512.jpg)
![Francesca Magnani, La fortezza della solitudine, Brooklyn, 24 aprile 2020](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/05/Francesca-Magnani-La-fortezza-della-solitudine-Brooklyn-24-aprile-2020-768x512.jpg)
![Francesca Magnani, Pranzo di Pasqua, Brooklyn, 12 aprile 2020](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/05/Francesca-Magnani-Pranzo-di-Pasqua-Brooklyn-12-aprile-2020-768x512.jpg)
![Francesca Magnani, Un uomo col suo caffè parla in francese al telefono con la madre, Brooklyn, 9 maggio 2020](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/05/Francesca-Magnani-Un-uomo-col-suo-caff%C3%A8-parla-in-francese-al-telefono-con-la-madre-Brooklyn-9-maggio-2020-768x512.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati