23 novembre 1980. Fotografia e terremoto
Vi regaliamo in esclusiva una decina di fotografie che fanno parte del progetto “Sisma80”, promosso da Luciano Ferrara in ricordo del terremoto dell'Irpinia che 40 anni fa sconvolse l'Italia.
![23 novembre 1980. Fotografia e terremoto](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/11/Annalisa-Piromallo-Irpinia.-Laviano-1980-1024x706.jpg)
Il 23 novembre 1980, alle 19:34, la Terra tremò per 90 secondi – 90 lunghissimi, interminabili secondi. Sono passati quarant’anni da quello che è noto come terremoto dell’Irpinia, ma in realtà i terremoti furono due e scossero un’area enorme, coinvolgendo prepotentemente anche Napoli.
Il tragico evento, pur nell’emergenza che stiamo vivendo in questo 2020, è ricordato da una messe di iniziative, con una particolare partecipazione dell’arte, poiché – come è noto – proprio l’arte, nella persona innanzitutto di Lucio Amelio, contribuì in maniera importante a portare l’attenzione sulle aree più devastate del nostro Paese: ci riferiamo alla celeberrima collezione Terrae Motus, ora conservata alla Reggia di Caserta.
![Mimmo Jodice, Terremoto un anno dopo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/11/Mimmo-Jodice-Terremoto-un-anno-dopo.jpg)
Mimmo Jodice, Terremoto un anno dopo
IL PROGETTO SISMA80
Fra le iniziative messe in campo per non dimenticare il tragico terremoto, Sisma80, progetto fotografico promosso dalle associazioni tribunali138 e noos aps, e ideato da Luciano Ferrara (Cimitile, 1950), noto soprattutto per lo straordinario ciclo iniziato nel 1979 e dedicato ai femminielli, in ideale continuità e contiguità con l’altrettanto celebre progetto sui “travestiti” che Lisetta Carmi aveva condotto a Genova nella seconda metà degli Anni Sessanta.
Sisma80 è un progetto corale che ha coinvolto venti fotografi, con nomi che vanno da Peppe Avallone a Mimmo Jodice, da Annalisa Piromallo all’agenzia Fotosud.
![FOTOSUD, Napoli, Piazza del Plebiscito, 1980](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/11/FOTOSUD-Napoli-Piazza-del-Plebiscito-1980.jpg)
FOTOSUD, Napoli, Piazza del Plebiscito, 1980
LA MOSTRA E IL LIBRO SUL TERREMOTO DEL 1980
Un progetto d’archivio declinato in una mostra che avrebbe dovuto inaugurarsi proprio il 23 novembre ma che, a causa della pandemia in corso, è stata inevitabilmente rimandata; e in un libro, edito da Iod Edizioni, che sarà in distribuzione a partire da dicembre e conterrà le testimonianze di giornalisti e docenti universitari.
Un omaggio alle vittime, un ricordo doveroso, ma anche un tributo a un fotogiornalismo che ha avuto – e che, nelle sue migliori espressioni, ha tuttora – un ruolo centrale nel raccontare il terremoto del 1980 e in genere l’Italia.
www.facebook.com/noos.aps/
www.iodedizioni.it
ACQUISTA QUI il recentissimo saggio sul terremoto in Irpinia
![Annalisa Piromallo, Irpinia, Laviano, 1980](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/11/Annalisa-Piromallo-Irpinia.-Laviano-1980-768x529.jpg)
![Archivio Luciano D'Alessandro, Studio Bibliografico Marini, Roma. Terremoto un anno dopo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/11/Archivio-Luciano-DAlessandro-Studio-Bibliografico-Marini-Roma.-Terremoto-un-anno-dopo-768x512.jpg)
![FOTOSUD, Napoli, Piazza del Plebiscito, 1980](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/11/FOTOSUD-Napoli-Piazza-del-Plebiscito-1980-768x507.jpg)
![Luciano Ferrara, Napoli, Quartieri Spagnoli, 1981](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/11/Luciano-Ferrara-Napoli-Quartieri-Spagnoli-1981-768x1097.jpg)
![Luciano Ferrara, Napoli, Secondigliano, 1985](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/11/Luciano-Ferrara-Napoli-Secondigliano-1985-768x490.jpg)
![Luciano Ferrara, Napoli, Villaggio esercito cavalleggeri d'Aosta, 1981](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/11/Luciano-Ferrara-Napoli-villaggio-esercito-cavalleggeri-dAosta-1981-768x496.jpg)
![Massimo Cacciapuoti, Napoli 24 novembre 1980, Alba in Piazza Municipio dopo il terremoto](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/11/Massimo-Cacciapuoti-Napoli-24-novembre-1980-Alba-in-Piazza-Municipio-dopo-il-terremoto-768x1152.jpg)
![Mimmo Jodice, Terremoto un anno dopo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/11/Mimmo-Jodice-Terremoto-un-anno-dopo-768x512.jpg)
![Toty Ruggieri, Napoli, 1981](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/11/Toty-Ruggieri-Napoli-1981-768x497.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati