Su Sky Arte: Domenico Notarangelo, un fotografo di riscoprire
Scomparso nel 2016, Domenico Notarangelo è stato uno dei più grandi talenti italiani della fotografia, ma le sue vicende sono cadute nell’oblio. Il documentario in onda su Sky Arte domenica 23 maggio ne ripercorre la storia.

Il film documentario di David Grieco Notarangelo ladro di anime, in onda su Sky Arte domenica 23 maggio, racconta la vita, l’etica e le opere di un grandissimo fotografo italiano pressoché sconosciuto. Scomparso il 4 dicembre 2016, Domenico Notarangelo era un talento del calibro di Henri Cartier-Bresson e di Sebastião Salgado, ma, a differenza di questi due giganti della fotografia del secolo scorso, Notarangelo non ha viaggiato per il mondo. Tutto il suo lavoro si è concentrato dove era nato e dove viveva, in Puglia e in Basilicata.
LA STORIA DI DOMENICO NOTARANGELO
Notarangelo è stato soprattutto un giornalista e un dirigente politico. In questa veste, ha incontrato e aiutato Pier Paolo Pasolini a realizzare a Matera il suo Vangelo secondo Matteo, ha fatto eleggere ad Aliano la prima donna sindaco del Meridione, Maria Ippolita Santomassimo, ed è stato un amico filiale di Carlo Levi, che ha fatto tumulare come desiderava in Basilicata, dove il grande pittore e scrittore aveva trascorso da antifascista gli anni del confino. Notarangelo ha realizzato nell’arco della sua vita 100.000 fotografie e girato centinaia di ore in Super8. Immagini straordinarie, che raccontano come eravamo più e meglio di qualunque libro di storia. La pellicola è il frutto di oltre due anni di lavoro e dello sforzo congiunto del regista David Grieco e di suo figlio Manuel, dei figli di Domenico Notarangelo, Peppe e Antonio, e di Michele Cecere, storico e antropologo.
Il sito di Sky Arte è powered by Artribune, che ne cura contenuti e interfaccia digitale. Scoprite a questo link le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale del primo canale televisivo culturale italiano in HD…
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati