Mia Fair 2022: i migliori 6 stand alla fiera di fotografia di Milano
Negli spazi di Superstudio Maxi torna MIA. Siamo andati a vedere quali sono gli stand più interessanti della fiera dedicata alla fotografia. Ecco i migliori

Gli spazi di Superstudio Maxi hanno giovato alla fiera di fotografia MIA che qui si è stabilita dopo la rocambolesca edizione del 2021. Superstudio Maxi solo apparentemente in “periferia” è un contenitore che si sta dimostrando versatile per molti eventi. Restano i problemi esterni. Non tanto la distanza dal centro (davvero molto relativa) quanto l’accoglienza del circondario: è complicato anche trovare un posto dove posteggiare una bici. Urgente migliorare i servizi nelle strade circostanti lo spazio. Qui tuttavia la fiera inventata dal collezionista Fabio Castelli ha più aria e più respiro rispetto ai tempi in cui veniva organizzata nel pur centralissimo spazio The Mall, sotto ai grattacieli del quartiere di Porta Nuova. I maggiori spazi hanno permesso quest’anno ad alcune gallerie e ad alcune partecipazioni di sfoggiare stand lunghissimi, su sviluppi lineari considerevoli, capaci di ospitare più mostre e più autori al proprio interno. Tra stand piccoli e grandi ne abbiamo scelti una manciata che ci hanno particolarmente convinto.
-Massimiliano Tonelli
GALLERIA BLANCHAERT – MILANO

Mia 2022 Galleria Blanchaert
ARTNOBLE – MILANO

Mia 2022 ArtNoble
GALERIE EVA MEYER – PARIGI

Mia 2022 Galerie Eva Meyer
GLENDA CINQUEGRANA – MILANO

Mia 2022 Glenda Cinquegrana
PODBIELSKI CONTEMPORARY – MILANO

Mia 2022 Podbielski Contrmporary
ANTONIA JANNONE – MILANO

Mia 2022 Antonia Jannone
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati