Milano organizza una mostra-happening istantanea dedicata a Oliviero Toscani. Solo una domenica
Recentemente scomparso a causa di una malattia incurabile, il celebre fotografo milanese viene celebrato dalla propria città con un progetto espositivo che riunisce (solo per un giorno) scatti, documentari e set fotografici negli spazi di Palazzo Reale

Morto lo scorso 13 gennaio, Oliviero Toscani (Milano, 1942 – Cecina, 2025) lascia in eredità scatti provocatori e di forte impatto che hanno trasformato la pubblicità in arte.
Tra le fotografie più famose realizzate nel corso degli anni spiccano quelle legate ai brand di moda Benetton, Jesus, Valentino e Fiorucci – per citarne solo alcuni – , a cui si aggiungono le diverse collaborazioni con il Ministero dell’Ambiente e della Salute, la Regione Calabria e la Fondazione Umberto Veronesi. A ripercorrere le tappe della lunga carriera di Toscani è Viva Oliviero!, la mostra evento di un solo giorno che il 19 gennaio 2025 (dalle 11 alle 18) sarà ospitata negli spazi di Palazzo Reale a Milano.
















La mostra evento “Viva Oliviero!” a Palazzo Reale a Milano
Oltre a ospitare gli scatti più importanti realizzati da Toscani e proiettare documentari dedicati alla sua lunga carriera, negli spazi di Palazzo Reale saranno allestiti quattro set fotografici per realizzare ritratti al pubblico che entreranno a far parte del grande archivio Razza Umana. Infine, per l’occasione, la sala delle Otto Colonne sarà trasformato in un cinema.

L’archivio “Razza Umana” di Oliviero Toscani
Nasce nel 2007 Razza Umana, il report che raccoglie tutte le espressioni, caratteristiche fisiche e morfologiche dell’umanità raccolte in più di 100 comuni italiani, per poi ampliarsi e approdare in Palestina, Israele, Giappone e il Guatemala. A oggi, l’archivio raccoglie oltre 10 mila immagini.
Milano ricorda il fotografo Oliviero Toscani
“Ha letteralmente scardinato le logiche della comunicazione e dell’immagine sollecitando l’opinione pubblica ad una riflessione sempre più profonda”, così l’assessore alla Cultura di Milano Tommaso Sacchi ha ricordato Oliviero Toscani.“Si è occupato di ingiustizie, paradossi, disuguaglianze, libertà, diritti in una maniera inedita, a volte aspra, ma così efficace. Con il suo obiettivo critico e tagliente ha portato generazioni di politici, giornalisti, studenti a interrogarsi sul nostro tempo con una coscienza delle cose e dei fatti che solo la fotografia può suscitare con quella forza inequivocabile”.
Valentina Muzi
Libri consigliati:
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati