Fotografia

Gabriele Basilico è morto. Un grande maestro della fotografia, un grande uomo di cultura, un immenso intellettuale al quale possiamo solo dire grazie

Senza parole. E in questi frangenti, soprattutto nei primi momenti, forse è anche meglio, ‘ché qualsiasi parola rischia di vestirsi di retorica. Per cui solo…

Fotografia e alchimia: Nino Migliori

Dopo la raffinata retrospettiva milanese, è Bologna a dedicare un’antologica al suo cittadino Nino Migliori. Una mostra itinerante? Assolutamente no: altre fotografie, altri progetti, altre…

L’altro mondo di Lori Nix

Il mondo alla fine del mondo esplode di colori, ricostruito dai particolari. All'insegna della staged photography, l'americana Lori Nix espone - fino al 19 febbraio…

Io, Gianni Berengo Gardin

Una delle figure più eminenti del fotogiornalismo italiano si racconta in questa breve intervista. Durante l’inaugurazione della mostra alla Casa dei Tre Oci di Venezia,…

Simon Roberts o la tassonomia del british

La milanese mc2 espone due progetti recenti del fotografo inglese: “Pierdom”, reportage sui moli caratteristici…

Addio a Beppe Devalle. Morto a Milano a settantatre anni l’artista torinese solitario e giramondo, “ingegnere” del collage fotografico

Dopo aver studiato scenografia all’Accademia Albertina di Torino, aveva iniziato la sua carriera di artista dapprima con i pastelli a cera, che lo portano fino…

Berengo Gardin: quando la storia di uno diventa la storia di tutti.

Ricordi, emozioni, suggestioni: ai Tre Oci di Venezia i 130 scatti Berengo Gardin fanno viaggiare in lungo e in largo, in giro per il mondo.…

Le Dolomiti di Stefano Zardini

Vedere le montagne attraverso un caleidoscopio. Alla GAManzoni di Milano, fino al 23 febbraio, il…

I magnifici 9. Gli opening fotografici di New York

L’arte della fotografia nel 2013. Dentro un presente che contiene sempre più foto e meno…