Fotografia

Li ha fotografati dall’alto, distesi, rannicchiati, accovacciati, spaparanzati dentro i vani posteriori di grosse auto e furgoni. Operai messicani, in viaggio verso il posto di…

1839: viene ufficialmente presentata l’invenzione della fotografia intesa come la copia unica di Luis Daguerre. Hippolyte Bayard, impiegato governativo con la passione per gli esperimenti,…

Oltre a essere stata una fotoreporter per molte riviste di musica, Janette Beckman ha testimoniato con i suoi scatti la mitica scena londinese dell’era Tatcher.…

Anche i paesaggi paiono conservare le atmosfere buie delle esperienze vissute, la guerra, la povertà, le tante forme di violenza nel mondo. A Reggio Emilia,…

Da Massimo Minini, 17 fotografie di grandi dimensioni accompagnano la prima personale di Olivo Barbieri.…

Dopo la tappa berlinese, il Jeu de Paume di Parigi accoglie la prima retrospettiva francese dedicata a Eva Besnyö, fotografa ungherese. Il sui lavoro è…

Fotografie come immagini luminose di un’epoca, cifra e misura di un mood collettivo: volti, life-style, modi di vestire, atmosfere rapprese tra spazi aperti e interni…