Lago Film Fest. Quando le immagini scorrono sull’acqua
Lo schermo con il lago attorno. Non è Venezia, ma un piccolo borgo del Nordest, che ha sviluppato un festival internazionale, giunto ormai all’ottava edizione. Ne abbiamo parlato con Viviana Carlet, fondatrice e direttrice artistica dell’evento.
![Lago Film Fest. Quando le immagini scorrono sull’acqua](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/07/05.-Lago-Film-Fest-2011-ph.Nico-Covre.jpg)
Raccontaci com’è nato il festival, che ha alle spalle ormai sette edizioni…
Il Lago Film Fest arriva da un percorso e da un’esperienza. L’idea del progetto nasce dalla fusione di elementi eterogenei: mi interessano gli eventi artistici e cinematografici, e soprattutto le dinamiche che questi riescono ad innescare. Il festival potrebbe essere visto infatti come un grande progetto di Public Art con il borgo antico come scenografia e attori gli abitanti del luogo, i quali possono interagire con gli spettatori e gli artisti proprio grazie ala magia del “cinema”. Il festival è basato sull’esperienza delle persone che lo creano e lo vivono, sulle relazioni che si creano. Il festival è un luogo di incontro e di scambio.
Quali particolarità ha il posto?
Il nome del paese è anche il nome del festival. Lo schermo principale – che per un festival di cinema è il cuore pulsante – è posto all’interno dell’acqua del lago, mentre le altre proiezioni si tengono nei cortili in pietra. Un paese di mille abitanti, tranquillo e silenzioso durante tutto l’anno si trasforma letteralmente per nove giorni, grazie anche al lavoro di più di cento volontari.
![Viviana Carlet - photo Nico Covre Viviana Carlet ph.Nico Covre Lago Film Fest. Quando le immagini scorrono sull’acqua](http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/07/Viviana-Carlet-ph.Nico-Covre-480x320.jpg)
Viviana Carlet – photo Nico Covre
Le reazioni delle persone?
Gli abitanti del paese possono vedere film da tutto il mondo senza uscire di casa: vengono proiettati nei loro cortili. I registi, gli artisti e gli spettatori che prendono parte al festival contribuiscono a tutto questo semplicemente vivendo il festival.
Come selezionate le opere partecipanti?
Abbiamo ricevuto più di 2mila film da 86 Paesi del mondo, e non è stato facile superare l’ansia di doverne per forza scegliere 135. Commettere errori è inevitabile.
Pensate alla rosa, seppur limitata, di produzioni italiane scelte per la selezione di quest’anno: un messaggio in bottiglia a futura memoria. Rivisti tra qualche anno, questi film ci restituiranno uno spaccato di quel che questo Paese è stato. Dal documentario antropologico all’animazione astratta passando per la commedia generazionale, questi film sono imbevuti di paure, timori e incertezze. Sono farciti di inquietante attualità.
![Lago Film Fest 2011 - photo Nico Covre 02. Lago Film Fest 2011 ph.Nico Covre Lago Film Fest. Quando le immagini scorrono sull’acqua](http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/07/02.-Lago-Film-Fest-2011-ph.Nico-Covre-480x320.jpg)
Lago Film Fest 2011 – photo Nico Covre
La giuria e le decisioni come sono gestiti?
Ogni anno ci divertiamo ad assemblare delle giurie eterogenee, coraggiose. I giurati ricevono i film con due settimane di anticipo e li visionano. Quando arrivano a Lago hanno già fatto buona parte del lavoro, quindi si limitano a godersi il festival. Il penultimo giorno li accompagniamo in una grande stanza all’interno della villa che li ospita, e a quel punto inizia la parte più interessante, che si protrae per ore. Lo stop viene dato dall’addetto stampa all’orario concordato per comunicare ai giornalisti i vincitori!
Qualche anticipazione su questa edizione?
Saranno nove giorni di festival per cinque eventi a sera. In ordine sparso: Alberto Nerazzini di Report, giurato del festival, porterà a Lago il documentario La divina provvidenza sul caso San Raffaele-Don Verzè. Tra le 25 anteprime, quella del nuovo film di Louis Garrel. E poi la sezione Nuovi Segni dedicata alla video arte sperimentale, il progetto Open Space per giovani artisti, la retrospettiva dedicata a Max Hattler.
Daniele Capra
Revine Lago // dal 20 al 28 luglio 2012
Lago Film Fest
320 3681519
[email protected]
www.lagofest.org
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati