Con un libro nello zaino
Quasi tutti partono per le ferie con almeno un volume in valigia, o qualche centinaio nel Kindle. Poi ci sono quelli che non partono se prima non hanno studiato a fondo guide e forum. C’è però una terra di mezzo, ovvero quei libri un viaggio possono ispirarlo, solleticarlo, o pure farlo compiere da casa. Ecco qui, per chi ancora deve partire.
![Con un libro nello zaino](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/08/corraini_come-diventare-779x1024.jpg)
IL MONDO COME PARCO GIOCHI
Non è un libro per esploratori, ma per diventare esploratori. Del mondo, ovvero innanzitutto dell’ambiente circostante, magari a partire dalla propria scrivania. Un libro da manipolare, scribacchiare, colorare. Per bambini, certo. Di tutte le età, però. Coi ritmi attuali di vita, sarà sicuramente più semplice applicarlo durante le vacanze.
Keri Smith – “Come diventare un esploratore del mondo” – Corraini – http://www.corraini.com/
![Fluxus in Italia - Il Canneto canneto fluxus Con un libro nello zaino](http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/08/canneto_fluxus-480x682.jpg)
Fluxus in Italia – Il Canneto
FLUXUS TOUR
Nasceva a Wiesbaden nel 1962, il movimento Fluxus. Quindi siamo nel mezzo del cinquantenario, e di eventi a/sul tema se ne son visti parecchi. Non poteva mancare un libro – curato da Caterina Gualco – che racconta le incursioni del gruppo in Italia. L’idea potrebbe essere: ripercorrerne il cammino lungo lo Stivale.
“Fluxus in Italia” – Il Canneto – http://www.cannetoeditore.it/
![Rolling Stones - Roadside Picnic / Stromboli - Salerno Editrice salerno fiorucci e1345852028970 Con un libro nello zaino](http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/08/salerno_fiorucci-e1345852028970-480x635.jpg)
Rolling Stones – Roadside Picnic / Stromboli – Salerno Editrice
MARE…
Diario di una stanzialità, perché racconta la residenza offerta dal Fiorucci Art Trust a un pugno di artisti, curatori, fashion designer. Obiettivo: il riposo. Nessuno è costretto a produrre alcunché. Un diritto non tanto all’ozio, ma alla pausa conviviale. E se capitate sull’isola quest’estate, c’è la seconda edizione di Volcano Extravaganza.
“Rolling Stones – Roadside Picnic / Stromboli” – Salerno Editrice – http://www.salernoeditrice.it/
![-2 +3 - Museion museion 23 Con un libro nello zaino](http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/08/museion_23-480x630.jpg)
-2 +3 – Museion
…E MONTI
Gli ha sicuramente giovato il nuovo e bell’edificio. Museion, il museo d’arte contemporanea di Bolzano, ha così potuto esprimere appieno le sue potenzialità. Giocando ad esempio con la propria collezione, affidata all’allestimento di Stefano Arienti e Massimo Bartolini. Se siete in ferie da quelle parti, fate una visita per vedere almeno la mostra di Althamer.
“-2 +3” – Museion – http://www.museion.it/
![Patrizia Pozzi - Contemporary Landscape - Skira skira pozzi Con un libro nello zaino](http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/08/skira_pozzi-480x602.jpg)
Patrizia Pozzi – Contemporary Landscape – Skira
PAESAGGIO, OGGI
Il punto nodale della sua attività è il rapporto con la natura. Non è un archistar, il suo nome non corre di bocca in bocca. Ma ha costruito brani importanti di città e campagna, con uno sguardo vigile sulle esigenze di chi i luoghi li deve abitare o anche solo attraversare. Sfogliate il libro di Patrizia Pozzi e andate a toccare con mano i progetti.
Patrizia Pozzi – “Contemporary Landscape” – Skira – http://www.skira.net/
![Gilles Clément - Breve storia del giardino - Quodlibet quodlibet clement Con un libro nello zaino](http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/08/quodlibet_clement-480x717.jpg)
Gilles Clément – Breve storia del giardino – Quodlibet
FRESCHE FRASCHE
All’inglese, alla tedesca, alla francese… Di parchi curati in maniera più o meno “invasiva” se ne possono visitare in quantità, magari scegliendo quelli ad alto gradiente artistico, da Bomarzo alla Fattoria di Celle. Ma un giardino – il concetto stesso di giardino, anzi – ha una storia complessa e affascinante. Chi meglio di Clément può raccontarla?
Gilles Clément – “Breve storia del giardino” – Quodlibet – http://www.quodlibet.it/
![Paris - Taschen taschen paris Con un libro nello zaino](http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/08/taschen_paris-480x631.jpg)
Paris – Taschen
LA VILLE TOUJOURS LUMIÈRE
Vi diranno che non siete affatto originali, ma come si fa a resistere per più di sei mesi senza fare una capatina a Parigi? Nei mesi estivi, poi, assume un carattere particolare, certo con le folle di turisti, ma anche con una vitalità notevole tra parchi e festival. En attendant, lustratevi gli occhi con questo table book targato Taschen.
“Paris” – Taschen – http://www.taschen.com/
![Moving Image in China - Silvana Editoriale silvana china Con un libro nello zaino](http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/08/silvana_china-480x669.jpeg)
Moving Image in China – Silvana Editoriale
CINA IN MOVIMENTO
Al Pecci di Prato la mostra è proseguita fino a fine luglio, e racconta la videoarte cinese dal 1988 al 2011. Il catalogo è una raccolta di saggi critici approfonditi e puntuali. Uno di quelli che starebbe a pennello nella nostra rubrica Fedex. Insomma, se avete programmato le ferie a Pechino e Shanghai, dateci un occhio con attenzione.
“Moving Image in China” – Silvana Editoriale – http://www.silvanaeditoriale.it/
Marco Enrico Giacomelli
Articolo pubblicato su Artribune Magazine #8
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati