AURELIO ZANOTTA, IL CAPITANO DEL DESIGN
Probabilmente esagera Beppe Finessi quando scrive, nell’introduzione a Design: 101 storie Zanotta, che Aurelio Zanotta è di quegli imprenditori “che in un secolo, nel proprio ambito d’appartenenza, ne nascono tre o quattro”. Noi diciamo un paio al massimo. E se non ci credete, sfogliate questo catalogo pazzesco, con opere e complementi visionari pensati dai principali nomi del design, raccolti intorno a una visione d’insieme coerente e libertaria.
Beppe Finessi – Design: 101 storie Zanotta – Silvana Editoriale
www.silvanaeditoriale.it
LISSONE CAPUT PICTURAE
Succede tutto in vent’anni o poco più. Succede che a Lissone – di quei paesi che, se non sei della zona, devi cercarli sulla mappa – si struttura un Premio di pittura e che in un paio d’anni diventa un appuntamento basilare, a livello nazionale e poi internazionale. Una parabola raccontata magistralmente da Alberto Zanchetta, con coinvolgimento del lettore e precisione scientifica. E spulciate il regesto critico, voi che alla minima critica chiamate l’avvocato!
Alberto Zanchetta – Premio Lissone 1946-1967 – Arti Grafiche Meroni
www.artigrafichemeroni.it
GLI ANNI ’90 E IL MONDO ATTORNO
Nel 1936 Luciano Anceschi scriveva di Autonomia ed eteronomia dell’arte. L’agile libretto di Brunelli punta sulla seconda ipotesi. E così racconta un decennio d’arte italiana mettendola costantemente a confronto con il mondo esterno. Dalla prima guerra in Iraq al concerto di Vasco Rossi a San Siro, dall’uscita de Il silenzio degli innocenti alla strage di Capaci, dalla diffusione della PlayStation all’impazzare del Britpop. Un ottimo ripasso di storia e cronaca contemporanea.
Roberto Brunelli – Anninovanta – Gli Ori
www.gliori.it
STREET ART SULLA PRENESTINA
Un museo reale dovrebbe rivolgersi “verso l’inapparente, il nascosto, il marginale, l’invisibile, il precario: […] ciò che saremmo, tendenzialmente, portati ad ignorare”. Così scrive Cesare Pietroiusti in uno dei brevi testi che introducono Forza tutt*. La barricata dell’arte. Dove con decine e decine di fotografie si mostra quanta arte sia dislocata al MAAM di Roma. Un luogo unico, un’utopia in cammino. Imperfetta come solo la realtà sa essere.
Giorgio de Finis (a cura di) – Forza tutt* – Bordeaux
www.bordeauxedizioni.it
ISTITUZIONI TOTALI
Non è vero che l’Italia è stata ed è sempre indietro su tutto. La storia dell’antipsichiatria, di Franco Basaglia, della Legge 180 è stata un esempio per il mondo intero. Ed è una storia che Gianni Berengo Gardin ha raccontato e documentato in presa diretta fra il 1968 e il 1970, con una serie di scatti fotografici che ora l’Agenzia Contrasto ripropone in un libro che fa male ma che insegna moltissimo.
Gianni Berengo Gardin – Manicomi – Contrasto
www.contrastobooks.com
LA PITTURA, L’ORO, LA SCRITTURA
A essere del tutto onesti, non forniscono un gran contributo alla storia dell’arte, gli olii di Monica Ferrando. Meglio, molto meglio funzionano i taccuini di viaggio, con le note di Giorgio Agamben e i suoi acquerelli. Per una verifica, c’è la mostra in corso al Forte Malatestiano di Ascoli Piceno. La Ferrando regala invece un contributo incredibilmente fecondo quando scrive: i suoi saggi sono limpidi e proficui e affondano nelle radici di questo Paese. Provatene un paio.
Monica Ferrando – L’oro e le ombre – Quodlibet
www.quodlibet.it
VECCHI, INSTANCABILI E COLTI COMUNISTI
Estate 1984. Pietro Ingrao è nella sua casa natale a Lenola; corregge le bozze delle sue poesie, che stanno per essere pubblicate da Mondadori. Nella stessa casa, per tre mesi, c’è Alberto Olivetti, con i colori e le carte. Dieci anni dopo la scena si ripete: con nuove poesie, con dipinti su tavola. Il politico e il militante da una parte, il pittore e docente di estetica dall’altra. In mezzo, una generazione e un mondo che cambia radicalmente, rapidamente.
Alberto Olivetti – Per un ritratto di Pietro Ingrao – Ediesse
www.ediesseonline.it
Marco Enrico Giacomelli
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati