L’immaginazione scismatica. Scrive Michele Dantini

In un Paese generalmente e fittamente colluso, in ogni direzione e a più livelli, come e perché parlare di “innovazione sociale”? E poi: “arte” e “cultura” hanno davvero la capacità di trasformare i costumi? Hmmm. Permettemi di dubitarne. Per chiedermi subito dopo: a quali condizioni?

Attorno alla metà degli Anni Settanta un nutrito numero di storici dell’arte progressisti progettano un’opera che, nelle intenzioni dei promotori, deve cambiare il modo in cui guardiamo all’arte, alla storia e all’editoria di cultura. Sto parlando della Storia dell’arte italiana pubblicata da Einaudi, o almeno delle sue parti più sperimentali e innovative. Suppongo che la conosciamo tutti, e che qualcuno di noi l’abbia pure usata in più di una circostanza. Ampi volumi arancioni telati protetti da un cofanetto pure arancione.
A coordinare il progetto sono, quantomeno in un primo momento, Giovanni Previtali per la parte scientifica e Paolo Fossati per il coordinamento redazionale (in seguito la responsabilità editoriale passa da Previtali a Federico Zeri). Il primo è uno storico dell’arte antica e moderna, autore di studi di formidabile importanza sulla pittura del Trecento, allievo di Roberto Longhi. Il secondo è filologo, critico d’arte e curatore. Perché ne parlo adesso? Perché la Storia dell’arte italiana doveva essere, nelle intenzioni di Previtali e Fossati, lo strumento editoriale in grado di intrecciare intimamente cultura storica e progetto etico-politico, memoria e trasformazione sociale. Concepito per portare a maturazione una diversa consapevolezza nelle classi dirigenti, avvicinare i modi altrimenti non comunicanti della divulgazione e della ricerca, infine orientare in modo più efficace l’arte contemporanea, la Storia dell’arte italiana doveva inoltre costituire la prova di maturità di una critica (e di una storiografia) autonoma dal mercato, posta al servizio della conoscenza effettiva e dell’interesse pubblico di un’intera nazione.

Enrico Berlinguer in braccio a Roberto Benigni

Enrico Berlinguer in braccio a Roberto Benigni

Cosa resta oggi di questo illustre cantiere di una storia dell’arte che doveva diventare “azione civile”, concepita a ridosso del PCI di Enrico Berlinguer? A mio parere sono valide le istanze generali, che invitano a considerare l’arte in connessione ad altri ambiti di attività umana. Meno fecondo invece l’eccesso di politicismo. Davvero la “cultura” è qualcosa che si può organizzare, un “oggetto” suscettibile di dimostrazione e ragionamento? C’è il rischio che tutto ciò si trasformi in una cattiva imitazione della politica. Nessuna battaglia artistica (o culturale), se sincera, può prescindere da un elemento di rischio individuale, di nudità e testimonianza (lo riconosce al tempo l’eletta voce fuori dal coro di una longhiana eterodossa come Carla Lonzi, che proprio sul punto polemizza con Argan).

****

La favola disneyana di Frozen rende omaggio a decenni di letteratura psicoanalitica dedicata all’“isteria” femminile. Cosa ci racconta, infatti, se non la graduale acquisizione dell’autocontrollo da parte di una fanciulla mirabilmente dotata, tuttavia insidiata da incontenibili crisi di collera? La classe creativa si confronta in Italia con difficoltà uguali e contrarie a quelle di Elsa, la giovane regina del conformistico regno di Arendelle. Oscilla tra apici di rabbia inespressa e imperative terapie di autocontenimento.

Frozen

Frozen

I maggiori ostacoli alla creatività vengono oggi non dall’ideologia ma dalla difficoltà di accedere a un reddito dignitoso. Retribuzioni esili e incerte accrescono dipendenza e vulnerabilità, ed è improbabile che un ambito professionale modellato dalle pubbliche relazioni possa rivelarsi temerariamente innovativo. È qui che il rapporto tra cognitariato e innovazione sociale rischia più di perdersi: i settori della ricerca universitaria, dell’editoria, del giornalismo sono in larga parte simili al conformistico regno di Arendelle.
Tuttavia non ho dubbi: dovremmo appunto proporci di essere temerariamente innovativi, E dunque avvicinare sfera estetica e sfera pratica, “creatività” e nuda vita. Immaginare scismi, appartenenze a venire e nuove comunità locali e transnazionali. Ignorare tutto ciò che viene dall’informazione mainstream. Negoziare con più durezza al tavolo in cui ci si confronta sulle norme di urbanità e convivenza. Porre in atto forme sostenibili e concrete di disobbedienza. Quali? Non è il momento di dissolvere ogni astrattezza. Per adesso è sufficiente comprendere che non si è tenuti a ricambiare con fedeltà o rispetto istituzioni che disattendono l’obbligo della decenza o da cui non giunge riconoscimento.

Henry David Thoreau, 1861

Henry David Thoreau, 1861

Lo Stato non può avere alcun diritto assoluto sulla mia persona o sulla mia proprietà”, proclamava Henry Thoreau nel 1846, dopo essersi rifiutato di pagare le tasse per protesta contro il proprio governo, giudicato militarista. Rivendichiamo l’audacia libertaria della tradizione democratico-radicale americana. Talvolta, non sempre, trasformazioni prodigiose iniziano con piccoli pungenti dinieghi.

Michele Dantini

Articolo pubblicato su Artribune Magazine #25

Abbonati ad Artribune Magazine
Acquista la tua 
inserzione sul prossimo Artribune

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Michele Dantini

Michele Dantini

Storico dell’arte contemporanea, critico e saggista, Michele Dantini insegna all’Università del Piemonte orientale ed è visiting professor presso università nazionali e internazionali. Laureatosi e perfezionatosi (Ph.D.) in storia della filosofia e storia dell'arte presso la Scuola Normale Superiore di Pisa;…

Scopri di più