Lasciate il segno! La scrittura in 8 libri
Inauguriamo questo 2016 con otto libri che declinano la scrittura in altrettanti modi diversi. Sempre sotto il segno delle arti. Leggete, ora che avete ancora qualche giorno di calma.

CRITICI E CURATORI
Seconda edizione per il libro di Edoardo Di Mauro. Obiettivo: raccontare la storia e soprattutto l’attualità della critica d’arte. In un’epoca in cui – come non cessa di sottolineare anche Renato Barilli – i curatori la fanno da padroni.
Edoardo Di Mauro – Vocazione e progetto – Prinp – www.prinp.it
LA STORIA SIAMO NOI (?)
“La Storia la scrivono i vincitori”, disse Göring a Norimberga. E da allora non è che abbiamo fatto molti passi in avanti. Questo splendido libro di antropologia racconta perché e come abbiamo “tradito” la cosiddetta arte primitiva.
Sally Price – I primitivi traditi – Johan & Levi – www.johanandlevi.com
MURI PARLANTI
Palermo, dal 2008 al 2015. Abbate si aggira per la sua città natale e identifica una serie di scritte murali, di graffiti, di dichiarazioni a spray. E si fa fotografare accanto ad esse, con una bomboletta in mano. Appropriazionismo?
Adalberto Abbate – Palermo says – Drago – www.dragoedizioni.it
OSSESSIONI DA SALOTTO
Il progetto è di Paolo Riolzi, i protagonisti sono gli abitanti di Cinisello, dove ha sede il MuFoCo. Un brano di microstoria scritto con le temibili “vetrinette”. Mai avremmo pensato di vederle al museo, e che avessero tanto da dire.
Paolo Riolzi – Vetrinetta – Viaindustriae – www.viaindustriae.it
SCRIVERE IL CINEMA
Quarant’anni fa veniva assassinato Pasolini. Uno degli editori francofoni più intelligenti pubblica il libro di Accattone (non la sceneggiatura, che è ben altra cosa) e, in un secondo volume, un ricco dossier sul libro-film. Dio o chi per lui salvi Macula!
Pier Paolo Pasolini – Accattone – Macula – www.editionsmacula.com
QUALE CONTEMPORANEO?
L’arte che prescinde dall’autore, rendendolo spettatore. Arte che sta nel tempo ma soprattutto sopra di esso. Da Mnemosine a Watteau, in mostra allo Spazio -1 di Lugano fino al 10 gennaio (qui leggete l’intervista a Paolini). Ce ne sono ancora di artisti con una poetica tanto cristallina?
Giulio Paolini – Teatro di Mnemosine – Casagrande – www.edizionicasagrande.com
L’ITALIA INSCRITTA
Tipografia, calligrafia… resterà qualcosa nella memoria digitale dei Millenials? Intanto a mettere un punto fermo è James Clough, con uno straordinario “viaggio fra scritte, targhe e iscrizioni dello Stivale”. Dall’Ottocento a oggi.
James Clough – L’Italia Insegna – Lazy Dog – www.lazydog.eu
LA CITTÀ CHE CAMBIA…
…o forse no. Carlo Orsi è tornato a ritrarre Milano dopo mezzo secolo. Ne è emerso un ritratto a due facce, con le tante novità della metropoli e le altrettante peculiarità rimaste immutate. In un libro enorme, con testo di Aldo Nove.
Carlo Orsi – Milano 2015 – Skira – www.skira.net
a cura di Marco Enrico Giacomelli
Articolo pubblicato su Artribune Magazine #28
Abbonati ad Artribune Magazine
Acquista la tua inserzione sul prossimo Artribune








Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati