Alberto Villa
Nella notte tra il 25 e il 26 luglio 1964, Andy Warhol realizzava una delle sue opere più famose, un film muto di otto ore…
L’autrice di una delle guide all’arte contemporanea più lette di sempre torna in libreria per parlare del corpo e della sua liberazione. Abbiamo incontrato Angela…
Noto per la sua collezione di capolavori dell’espressionismo austriaco, il Leopold Museum di Vienna è…
Il carboncino, il colore, lo sdoppiamento del reale e i ricordi della sua Cuba. Enrique…
Parte da un’antica leggenda ladina sulle marmotte la Biennale Gherdëina curata da Lorenzo Giusti, per affrontare le relazioni di prossimità tra l’umano e l’ambiente. Il…
“Una doverosa restituzione”. Così i curatori Silvia Burini e Giuseppe Barbieri parlano delle due mostre che, all’Università Ca’ Foscari e a Palazzo Pitti, raccolgono capolavori…
Dal 2 maggio al 2 giugno, la prima edizione del festival EXPOSED porta nella capitale…
Tra i più influenti curatori del panorama internazionale, abbiamo incontrato Udo Kittelmann a Venezia, in…
Surrealismo, scienza e design sono al centro delle mostre che ruotano attorno alla fiera d’arte contemporanea Art Brussels, che spegne quaranta candeline. Tra i grandi…
Mataaho Collective e il Padiglione Australia (rappresentato da Archie Moore) sono i vincitori dei Leoni d’Oro della 60esima Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia. Ecco tutti…
Dieci foto, tra le tante realizzate da Domingo Milella in otto anni di ricerca sulle…
Pregi e difetti della mostra di Adriano Pedrosa alla 60. Biennale di Venezia: una celebrazione…