Alberto Villa
Francesco Vezzoli, Julie Mehretu, Pierre Huyghe e Willem De Kooning sono solo alcuni dei tantissimi nomi che animano la Serenissima in occasione della 60. Biennale…
Umano, non umano, materia organica e intelligenza artificiale si intrecciano in una mostra, quella di Pierre Huyghe a Punta della Dogana, che promette di mettere…
Le grandi dimensioni si legano, nella tradizione della pittura, a temi politici. Così anche nelle…
“Sono le storie a far girare il mondo”. Le opere delle artiste indigene Latai Taumoepeau…
Dalla pittura al video, dalla fotografia alla scultura: negli spazi di Cassina Projects una mostra collettiva di otto artisti affronta il tema della reminiscenza come…
Warhol, Lichtenstein, Rosenquist, Rauschenberg. Ma anche Niki de Saint Phalle, Chryssa e gli italiani Mimmo Rotella e Maurizio Cattelan. Il Guggenheim di Bilbao dedica una…
Sono opere che abitano lo spazio, quelle di Marion Baruch. Il suo approccio emotivo e…
La mostra di Michele Spanghero alla Galleria Alberta Pane di Venezia svela un lato poco…
Decolonialismo, riletture del passato e storie dal Sud del mondo: la Biennale 2024 curata da Adriano Pedrosa si preannuncia ricca di prospettive ribaltate rispetto alla…
Sarà una Biennale all’insegna della riflessione sul concetto di straniero, inteso anche nelle sue accezioni di emarginato, immigrato, rifugiato, esule, indigeno, queer. Letto attraverso il…
Il recentemente restaurato capolavoro di Bertolucci e il chiacchierato nuovo film di Emerald Fennell offrono…
La direttrice del MAN di Nuoro Chiara Gatti racconta le novità in serbo per il…