Alberto Villa
Due mostre a Casa degli Artisti riflettono sui rapporti tra società e individuo, tra artigianale e industriale. Abbiamo chiesto agli artisti di raccontarcele
Dal cinema d’essai ai libri d’artista, dall’architettura alla sound art: la programmazione autunnale dell’auditorium di Palazzo Grassi è densa di occasioni per approfondire le tante…
Gli artisti appartenenti a questo filone sono coloro che più generalmente vengono definiti “outsider”. Ma…
Paesaggio, natura morta, ritratto. La mostra allestita alla galleria milanese The Pool NYC attraversa la…
La tenuta ottocentesca Dimora delle Balze promuove una mostra d’arte contemporanea e una rassegna di videoarte, con la natura come macrotema
Una riflessione che incrocia vandalismo, disobbedienza civile e street art a partire dallo sfregio della Galleria Vittorio Emanuele II di Milano
Da sempre ritenuti marginali, gli artisti delle comunità indigene dell’Amazzonia hanno in realtà molto da…
Cosa sono i dottorati practice-based? Perché attualmente in Italia non possono essere erogati? Ce lo…
Celebre località turistica balneare, Vieste è una città dalla storia millenaria, le cui origini si confondono col mito. Ecco cosa fare e vedere in città…
Le memorie personali e collettive sono i fili che compongono il tessuto della Storia. Cinque artisti, dall’Africa ai Caraibi, esplorano il tema attraverso pratiche multidisciplinari
La seconda edizione di Milano Re-Mapped Summer Festival a Pirelli HangarBicocca ha proposto molte performance.…
I colori sgargianti del Guatemala e una poetica rappresentazione del trauma pandemico sono al centro…