Alessandra Fina

Vive a Roma. Ha conseguito la laurea magistrale in Curatore d’arte contemporanea presso l’Università La Sapienza. Ha curato mostre in spazi pubblici e privati (Villa Torlonia, Caffè Letterario Roma ecc). Ha lavorato presso Palazzo delle Esposizioni come operatore didattico e addetta all’accoglienza. Ha partecipato alla redazione del testo Europa – America 1945 – 1985, una nuova mappa dell’arte a cura di Carla Subrizi e del catalogo della mostra Sguardi Multipli. Rassegna Nazionale di Arti Visive (Palazzo San Bernardino, Cosenza – Castello Estense, Ferrara). Ha collaborato con l’ufficio stampa Novella Mirri e Maria Bonmassar. Attualmente si occupa di comunicazione e public relation e collabora con importanti testate di settore: Artribune e Tafter.
![Noi diamo [+] senso. A Roma, un viaggio nell’alterità](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/12/Noi-diamo-+-senso-veduta-della-mostra-a-Santa-Maria-della-Pietà-Roma-2014-5-300x200.jpeg)
Santa Maria della Pietà, Roma – fino al 14 dicembre 2014. Un ex manicomio e la comunità di Sant’Egidio, una docente e un artista: insieme…

RaDio Arte Mobile, Roma - fino al 28 novembre 2014 / Magazzino d’Arte Moderna, Roma - fino al 30 novembre 2014. Fra Einstein e Frankenstein,…

Tedesco, versatile e soprattutto bravo. È uno degli artisti più interessanti del panorama contemporaneo. Ha…

Sarà suggestione, ma al Marca di Catanzaro si sente davvero profumo di libro. L’ingresso, scenico e imponente, anticipa il senso della mostra curata da Alberto…

Diventa maggiorenne la rassegna “Camere” promossa da RAM - RadioArteMobile di Roma. E per questa edizione chiama a raccolta Alfredo Pirri, Alvin Curran e Maurizio…

L’allure ecologica di Ettore Favini approda al Pastificio Cerere. Dove Marcello Smarrelli lo invita a…

Una mostra discreta ma dirompente. Luigi Ontani si confronta con la scultura neoclassica di Hendrik Christian Andersen e costruisce una preziosa collezione di sorprese. A…

Fino al 6 gennaio, a Roma, nell’affascinante cornice del Museo Bilotti a Villa Borghese, una mostra ripercorre l’opera di Afro. Trentasette lavori per raccontare un…

Roma attraverso l’arte di Grazia Toderi. Una città, tre video: “Mirabilia Urbis” del 2001, “Mirabilia…

Anche Cosenza ha il suo festival. Dedicato al fumetto. Apre domani “Le strade del paesaggio”, dedicato quest’anno alla figura di Annibale. Con il suo cane…

Una mostra che invita a riconsiderare un intero periodo storico. La Russia dal 1920 al 1970, tra avanguardia e realismo socialista, è in mostra al…

I fondi per la cultura? Per Emma Perrelli – Dipartimento della Gioventù, Presidenza del Consiglio…