Alessandra Mammì


Uno spazio espositivo abitato da un gatto rosso, tra le opere di Abramovic e Nitsch. Gli artisti che venivano rimorchiati. Un archivio donato alla Gnam…

Si è molto discusso in questi mesi della mostra sul Futurismo appena inaugurata alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Malgrado le…
 (1200x861).jpg)
Il compito della cultura è ricostruire l'immaginario di un popolo di destra che lo ha…

Il titolo è suggestivo: The Era of Daydreaming. Anche se sognare ad occhi aperti è l’ultima cosa che si associa d’istinto a una struttura industriale e complessa…

Come Closer, un festival che è anche una mostra. Uno splendido romantico parco sculture, un edificio post-modernista, una serie di azioni e inquietudini fiamminghe e…

In una mostra in cui i Giardini vincono sull’Arsenale, quale è il paradigma che attraversa…

Parla di sé Adriano Pedrosa e del suo essere straniero, il primo curatore queer, dice, della Biennale Arte di Venezia. Ma come sarà la prossima…

Ironico per tutta la vita, Prini ha lasciato il segno con il suo approccio geniale all’arte, le pagine vuote, i gesti clamorosi. Una mostra lo…

Parte da un articolo su Artribune la riflessione di Alessandra Mammì sui nuovi sistemi di…

Acclamato da molti, soprattutto giovani, Michelangelo Pistoletto, dall’alto dei suoi quasi 90 anni, non è una rockstar, ma un artista che ha trovato il modo…

Carla Accardi, Carol Rama, Francesca Woodman, Silvia Giambrone sono solo alcune delle figure prese in esame da Paola Ugolini nel suo nuovo saggio: una discussione…

Orso. Anarchico. Poco adattabile. L’esplosione del mercato negli anni Dieci. Ecco chi era Baruchello secondo…