Alessandro Massobrio

Alessandro Massobrio (Torino, 1974) è compositore di musica strumentale e performer, docente e sviluppatore web. Ha studiato musica, filosofia e bioacustica e collabora attivamente con il cinema sperimentale, il teatro e la videoarte. Ha partecipato a numerosi festival di media art europei tra cui Emaf, Offf, Netmage, Ixem, e pubblicato per Betulla, Simultan, Sinewaves e Silentes. La sua musica è stata presentata in contesti eterogenei come la Filarmonica di Ostrava, l’Auditorium di Detmold, la mostra d’arte Dolomiti Contemporanee, il Torino Film Festival. Ha lavorato come docente di filosofia nell’istruzione pubblica e tiene workshop di composizione sperimentale e field recording. È stato giornalista e caporedattore della rubrica decibel di Exibart (2005 - 2010) e dal 2011 è caporedattore musica di Artribune. Vive e lavora a Berlino.

L’elettroacustica è un ingrediente essenziale del cinema mainstream. Ma non è sempre stato così. Dai primi esperimenti di sound design alla scrittura di vere e…

Le “Lezioni di Tenebra” di Lucia Ronchetti portano in scena dopo più di trecento anni il Giasone di Francesco Cavalli. Raccontano l’intreccio eterno di desiderio…

In continuità con la master class per compositori tenuta a Venezia nel 2012, Pas-e propone…

Dal 30 agosto al 18 settembre, con “Musikfest” inizia la nuova stagione concertistica berlinese organizzata dal Berliner Festspiele in cooperazione con la Fondazione Berliner Philharmoniker.…

È confermata la nuova sede di Tempo Reale: sarà l’ultimo piano della palazzina del Forte Belvedere. “Una soluzione di assoluto prestigio”, commenta soddisfatto Francesco Giomi,…

Quanto costa un’orchestra sinfonica? Quanto guadagna in media un musicista professionista? Le arti-temporali - musica,…

Un cofanetto di sei CD audio più un libro in italiano e inglese. Per riportare alla luce una selezione di lavori radiofonici in competizione per…

Da poco uscito per la EMI Records, con un titolo a dir poco ermetico, "TAAB 2: Whatever Happened to Gerald Bostock?", il sequel del famoso…

John Cage compie cent’anni. Artisti e produttori di tutto il mondo dedicano un affresco vivente…

Durante gli ultimi anni della sua vita, Luigi Nono ha ridefinito il Teatro Musicale. Il suo “Prometeo” è diventato un lavoro fondamentale di questo genere…