Alessandro Ronchi

Alessandro Ronchi (Monza, 1982) è critico d’arte e giornalista culturale. Si interessa specialmente di arte dalle origini alla contemporaneità, iconografia, cinema, letteratura, musica e pop culture. Ha diretto il mensile Leitmotiv e collabora con testate giornalistiche, website e gallerie. Tiene corsi di cinema e cultura visiva presso istituti scolastici. Fa parte dello staff redazionale di Artribune dalla fondazione nel 2011.

Sin dal trailer, “The Grand Budapest Hotel” è subito diventato virale sui social network, rilanciato come neppure un meme con Obama. Wes Anderson è sicuramente…

Nelle ricorrenze cromatiche e nei simboli correlati è racchiusa l’emblematica vicenda artistica e biografica del russo, per cinquant'anni “dissidente poetico” del regime sovietico, quindi artista…

HangarBicocca ospita fino all'8 settembre la retrospettiva co-curata da Emi Fontana dedicata a uno degli…

A Como si chiude l'epoca delle “grandi mostre” blockbuster e si apre l'era della cultura attiva e radicata nel contemporaneo. Con un progetto triennale sul…

Fino al 29 maggio, Thomas Zipp, uno degli artisti tedeschi più radical, interviene sugli spazi milanesi di Kaufmann Repetto trasformandoli in stanze inquietanti. Che illustrano…

A Montecarlo il Nouveau Musée occupa entrambe le sedi di Villa Paloma e Villa Sauber con un'esposizione dedicata alla storia del Principato attraverso l'architettura. Quella…

A Milano Rossana Ciocca presenta un progetto concettuale dell'artista giapponese Kensuke Koike. Un lavoro multimediale, multidisciplinare e dalle molteplici tecniche. Il tema? Le sfaccettature dell'immaginario…

Camera 16 si trasforma in Wunderkammer saturando i suoi spazi di fotografie, disegni, stampe e…

L’8 gennaio non s’è parlato d'altro, e lo avete letto anche su Artribune nella sezione delle tribnews. Nel giorno del suo 66esimo compleanno, a dieci…

Venerdì 14 dicembre 2012, ore 9.30. Adam Lanza, ventenne problematico, fredda la madre, irrompe nella scuola elementare di Sandy Hook a Newtown, Connecticut, e uccide…

Mauro Staccioli, uno dei pionieri della scultura site specific, interviene sugli spazi dello Studio Invernizzi…