Alessandro Paolo Lombardo

Ignoto poeta e seminoto scrittore, nasce nell’ottobre del 1986 a Benevento. La furente surrealista Maria Gabriella Guglielmi dà un senso al suo percorso universitario, conclusosi con una laurea magistrale in Storia e Critica d’Arte sul fenomeno da lui battezzato “restauro pop”. Dal 2007 al 2012 collabora a fini didattici e creativi con la cattedra di Storia della Fotografia dell’Università degli Studi di Salerno, partecipando come relatore a seminari sul Surrealismo, sul Writing, su Moravia. Giornalista pubblicista, dal 2008 scrive per la spregiudicata testata «bMagazine» e realizza videoreportage. Ha al suo attivo come videomaker anche un corto e un evento multimediale in collaborazione con due amici pazzi. Esponente di una corrente letteraria dai tratti oschi e loschi (Oschi Loschi. Racconti solidi come castelli di carte, Never Mind 2011), è autore del testo Videomodernità. Eredità avanguardistiche e visioni ultracontemporanee tra video e arte (Aracne, 2011).

Jean Baudrillard distingue “un colpo brillante di tutta l’arte moderna”, ovvero le Campbell’s Soup di Warhol degli anni Sessanta, dalla caduta nello “stereotipo della simulazione”…

Incontriamo il regista e presentatore radiotelevisivo a Pontelandolfo, in occasione della presentazione del concorso internazionale di cortometraggi comici che si terrà il 4 e 5…

L’occasione di salutare Gianfranco Matarazzo era già fissata: sabato 4 aprile, nella frizzante galleria GiaMaArt…

Si chiama “Torret 14” l’esperimento sannita di Street Art contadina organizzato da biodpi. Un casolare disabitato contro tredici artisti, dalle Marche al Salento. Ecco il…

Abbiamo incontrato il videoartista avellinese. L’occasione: la serata con l’autore che si è tenuta pochi giorni fa al LabUS - Laboratorio Uscita di Sicurezza di…

Parliamo di pornografia e macelleria, erotica e sociale. I riferimenti, certo, sono quelli “classici”, da…

Intervista con il restauratore Antonio Rava, recentemente alle prese con i murales di Keith Haring. Ci parla della scarsa attenzione degli artisti contemporanei al tema…

Street Art per Anna Magnani. biodpi racconta di una diva meno cupa di quel che ci raccontano le cronache. Fino al 30 maggio, al Lanificio…