Alex Urso

Artista e curatore. Diplomato in Pittura (Accademia di Belle Arti di Brera). Laureato in Lettere Moderne (Università di Macerata, Università di Bologna). Corsi di perfezionamento in Arts and Heritage Management (Università Bocconi) e Arts and Culture Strategy (Università della Pennsylvania). Tra le istituzioni con cui ha collaborato in questi anni: Zacheta – National Gallery of Art di Varsavia, Istituto Italiano di Cultura di Varsavia, Padiglione Polacco – 16. Mostra Internazionale di Architettura Biennale di Venezia, Fondazione Benetton (catalogo “Imago Mundi”), Adam Mickiewicz Institute, Comicon di Napoli. Nel 2017 è stato curatore della “Biennale de La Biche”. Dal 2014 scrive di arte per Artribune. È direttore e curatore di FIUTO Art Space.

Uscirà a settembre su Disney+ “Cat’s Eye”, il nuovo lungometraggio animato dedicato alle tre sorelle più famose della cultura manga e anime. Avventura, romanticismo e…

Il macabro è il genere d’elezione del fumettista Sergio Vanello, che in questa intervista ci racconta il suo lavoro e i suoi ultimi progetti, tra…

Il pittore della pop art giapponese è al lavoro su un cartone animato. I bambini…

C'è un film di recente produzione che parla di resistenza e lotta contro le ingiustizie. È “No Other Land”, il documentario che racconta i soprusi…

Quattro giorni di eventi, decine di incontri con i maestri del fumetto e 18 percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare di Napoli. Sono i numeri…

Pubblicato di recente da Edizioni Arka, un libro illustrato per l'infanzia racconta la dedizione di…

“Frequencies of Belonging” è il progetto recentemente inaugurato sulla Torre Piacentini di Genova e firmato da Tiziana Alocci. Il video

Continua la nostra ricognizione sui grandi maestri della pittura che hanno trovato nel fumetto una ispirazione. Questa volta è Roy Lichtenstein a essere raccontato attraverso…

Uno dei musei di arte orientale più importanti d'Europa guarda al mondo dell'infanzia trasformando i…

Apre il 3 aprile 2025 a Bologna la mostra “Diabolik”, rassegna multimediale interamente dedicata al ladro ideato dalle sorelle Giussani. Un omaggio istituzionale a questa…

Da Barbara Baraldi al mangaka Furuya Usamaru. Il programma della 34esima edizione del "Romics", storica fiera del fumetto di Roma, annovera alcuni dei nomi più…

Il linguaggio pittorico di Tarsila do Amaral al centro di un'ampia retrospettiva al Guggenheim di…