Antonio Maiorino

Classe '84, laureato col massimo dei voti e menzione accademica in Storia dell'Arte a Napoli, nonchè in fase di abilitazione all'insegnamento nella medesima disciplina, è attualmente curatore della categoria Cinema per Infooggi, della rubrica Ace in the Hole per Cabiria, della rubrica Time dripping per Lobodilattice ed è redattore di CinemaErrante. Ha inoltre curato la rubrica Sette film in sette giorni per Ginadonews e collaborato da freelance per InArte, OndaCinema e Sentieri Selvaggi. Vincitore del concorso nazionale di poesia Pensierinversi nel 2009 e variamente menzionato in diversi concorsi letterari, si occupa di critica cinematografica ed artistica, oltre che dell'organizzazione di eventi culturali in Campania. Ha collaborato con vari festival (Linea d'Ombra - Festival Culture Giovani, Faito Doc Festival, Sarno Film Festival), pubblicato da co-autore il volume L'occhio che uccide (Sentieri Selvaggi Editore, dicembre 2012) ed ha condotto il programma radiofonico Social Radio per Radio Kolbe, emittente di cui ha gestito la Direzione Artistica.

La lotta contro il cane fantasma, personificazione del Male. Lotta che però avviene in cucina, tra un rifugio-frigorifero e un’arma-cucina a gas. È l’evoluzione del…

“La notte del giudizio” non è poi così lontana: il futuro distopico di James DeMonaco, con disoccupazione all’1% e criminalità quasi nulla, è negli Stati…

L’amore secondo il regista statunitense. Dopo “The Tree of Life”, Malick prosegue un’amara riflessione sul…

Questa volta la rubrica “Il grande vetro” non si focalizza sull’attualità socio-politica e cronachistica. Niente elezioni, niente Sanremo. Si parla invece di una mostra di…

Si avanza, con la rapidità di un cavallo sfrenato, verso il Carnevale Romano (11-21 febbraio), giunto alla quarta edizione, dopo il successo di pubblico registrato…
Le follie del collezionismo. Che si tratti della bombetta di Charlie Chaplin, di una lettera…